L’INTERNISTA


Lo specialista in medicina interna è un medico che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione di un’ampia gamma di malattie che colpiscono gli organi interni degli adulti, senza ricorrere alla chirurgia.

1. Malattie cardiovascolari:
  • Ipertensione arteriosa: pressione alta nelle arterie.
  • Cardiopatia ischemica: ridotto apporto di sangue al cuore.
  • Scompenso cardiaco: incapacità del cuore di pompare sangue a sufficienza.
  • Aritmie: alterazioni del ritmo cardiaco.
  • Malattie delle valvole cardiache: difetti di funzionamento delle valvole del cuore.
2. Malattie respiratorie:
  • Asma: infiammazione cronica delle vie aeree.
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): ostruzione cronica delle vie aeree.
  • Polmonite: infiammazione dei polmoni.
  • Pleurite: infiammazione della pleura.
  • Insufficienza respiratoria: incapacità dei polmoni di garantire un adeguato scambio di gas.
3. Malattie del sistema digerente:
  • Gastrite: infiammazione della mucosa dello stomaco.
  • Ulcera peptica: lesione della mucosa dello stomaco o del duodeno.
  • Malattia da reflusso gastroesofageo: risalita di acido dallo stomaco all’esofago.
  • Sindrome dell’intestino irritabile: disturbo funzionale dell’intestino.
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI): Morbo di Crohn e colite ulcerosa.
  • Epatite: infiammazione del fegato.
  • Cirrosi epatica: malattia cronica del fegato.
4. Malattie del sistema endocrino e metabolico:
  • Diabete mellito: alterazione del metabolismo del glucosio.
  • Malattie della tiroide: ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite.
  • Obesità: eccesso di peso corporeo.
  • Dislipidemie: alterazioni del metabolismo dei lipidi.
  • Gotta: accumulo di acido urico nelle articolazioni.
5. Malattie del sistema urinario:
  • Infezioni delle vie urinarie: cistite, pielonefrite.
  • Calcolosi renale: formazione di calcoli nelle vie urinarie.
  • Insufficienza renale: ridotta funzionalità dei reni.
6. Malattie reumatiche:
  • Artrite reumatoide: infiammazione cronica delle articolazioni.
  • Lupus eritematoso sistemico: malattia autoimmune che può colpire diversi organi.
  • Sclerodermia: malattia autoimmune che causa indurimento della pelle e degli organi interni.
  • Spondilite anchilosante: infiammazione cronica della colonna vertebrale
7. Malattie del sangue:
  • Anemia: riduzione dei globuli rossi nel sangue.
  • Leucemia: tumore del sangue.
  • Linfoma: tumore del sistema linfatico.
  • Disturbi della coagulazione: emofilia, trombosi.
8. Malattie infettive:
  • Influenza: infezione virale delle vie respiratorie.
  • Polmonite: infezione batterica o virale dei polmoni.
  • Meningite: infiammazione delle meningi.
  • Sepsi: infezione generalizzata.
  • Malattie sessualmente trasmissibili: HIV, sifilide, gonorrea.
9. Allergie e malattie autoimmuni:
  • Rinite allergica: infiammazione della mucosa nasale.
  • Asma allergica: asma scatenata da allergeni.
  • Dermatite atopica: infiammazione cronica della pelle.
  • Malattie autoimmuni: lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, sclerodermia.
10. Intossicazioni e avvelenamenti:
  • Intossicazione da farmaci: effetti tossici da sovradosaggio o interazioni farmacologiche.
  • Avvelenamento da sostanze chimiche: esposizione a sostanze tossiche.
  • Avvelenamento da alimenti: ingestione di alimenti contaminati.
11. Malattie rare:
  • Amiloidosi: accumulo di proteine anomale negli organi.
  • Sarcoidosi: malattia infiammatoria che può colpire diversi organi.
  • Emocromatosi: accumulo di ferro nell’organismo.
1. Esami del sangue:
  • Emocromo completo: valuta le cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine) per diagnosticare anemie, infezioni, problemi di coagulazione.
  • Test di funzionalità epatica: misurano gli enzimi epatici (AST, ALT, GGT, ALP) e la bilirubina per valutare la funzionalità del fegato.
  • Test di funzionalità renale: misurano creatinina, azotemia e velocità di filtrazione glomerulare (GFR) per valutare la funzionalità dei reni.
  • Profilo lipidico: misura colesterolo totale, HDL, LDL e trigliceridi per valutare il rischio cardiovascolare.
  • Glicemia: misura il livello di glucosio nel sangue per diagnosticare il diabete o altre alterazioni del metabolismo degli zuccheri.
  • Elettroliti: misurano i livelli di sodio, potassio, calcio, magnesio e cloruro nel sangue, importanti per l’equilibrio idrico e la funzione muscolare.
  • Ormoni: misurano i livelli di ormoni tiroidei (TSH, FT3, FT4), ormoni sessuali, cortisolo, ecc. per valutare la funzione endocrina.
  • Marcatori infiammatori: come la Proteina C Reattiva (PCR) e la velocità di eritrosedimentazione (VES), indicano la presenza di infiammazione nell’organismo.
  • Marcatori tumorali: come PSA (per il tumore alla prostata), CEA (per diversi tipi di tumore) e CA 125 (per il tumore ovarico), possono aiutare nella diagnosi e nel monitoraggio di alcuni tumori.
  • Test di coagulazione: come PT e PTT, valutano la capacità del sangue di coagulare.
  • Esami sierologici: ricercano la presenza di anticorpi contro specifici agenti infettivi (virus, batteri, parassiti).
2. Esami delle urine:
  • Esame urine completo: valuta colore, aspetto, pH, presenza di proteine, glucosio, chetoni, sangue, leucociti e nitriti nelle urine.
  • Urinocoltura: permette di identificare e quantificare la presenza di batteri nelle urine in caso di sospetta infezione urinaria.
3. Esami strumentali:
  • Elettrocardiogramma (ECG): registra l’attività elettrica del cuore per diagnosticare aritmie, infarto miocardico e altre patologie cardiache.
  • Ecografia: utilizza gli ultrasuoni per visualizzare organi interni come fegato, reni, pancreas, milza, tiroide, vasi sanguigni.
  • Radiografia: utilizza i raggi X per visualizzare ossa, polmoni e altri organi.
  • Tomografia Computerizzata (TC): utilizza i raggi X per ottenere immagini dettagliate in sezione degli organi interni.
  • Risonanza Magnetica (RM): utilizza campi magnetici e onde radio per ottenere immagini dettagliate degli organi interni, particolarmente utile per lo studio del cervello, midollo spinale, articolazioni e tessuti molli.
  • Holter pressorio: monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore.
  • Holter cardiaco: monitoraggio dell’attività elettrica del cuore nelle 24 ore.
  • Spirometria: valuta la funzionalità respiratoria.
  • Endoscopia: permette di visualizzare l’interno del tratto digestivo (esofagogastroduodenoscopia, colonscopia) o delle vie respiratorie (broncoscopia).
4. Altri esami:
  • Test da sforzo: valuta la risposta del cuore all’esercizio fisico.
  • Test allergologici: identificano le sostanze a cui il paziente è allergico.
  • Biopsia: prelievo di un piccolo campione di tessuto per l’esame microscopico.

1. Terapie Farmacologiche:
  • Antibiotici: per il trattamento di infezioni batteriche.
    • Esempio: Amoxicillina, Cefalosporine, Macrolidi.
  • Antivirali: per il trattamento di infezioni virali.
    • Esempio: Aciclovir, Oseltamivir, Interferone.
  • Antifungini: per il trattamento di infezioni fungine.
    • Esempio: Fluconazolo, Itraconazolo, Amfotericina B.
  • Antipertensivi: per il trattamento della pressione alta.
    • Esempio: ACE-inibitori, Beta-bloccanti, Diuretici.
  • Ipoglicemizzanti: per il trattamento del diabete.
    • Esempio: Metformina, Sulfoniluree, Insulina.
  • Anticoagulanti: per la prevenzione e il trattamento di trombosi.
    • Esempio: Warfarin, Eparina, Nuovi anticoagulanti orali (NAO).
  • Antiaggreganti piastrinici: per la prevenzione di eventi cardiovascolari.
    • Esempio: Aspirina, Clopidogrel.
  • Immunosoppressori: per il trattamento di malattie autoimmuni.
    • Esempio: Corticosteroidi, Metotrexato, Azatioprina.
  • Antiinfiammatori: per il trattamento di infiammazioni.
    • Esempio: FANS (ibuprofene, naprossene), Corticosteroidi.
  • Broncodilatatori: per il trattamento di malattie respiratorie.
    • Esempio: Salbutamolo, Formoterolo.
  • Antiacidi e gastroprotettori: per il trattamento di disturbi gastrointestinali.
    • Esempio: Omeprazolo, Pantoprazolo, Ranitidina.
  • Lassativi: per il trattamento della stitichezza.
    • Esempio: Macrogol, Lattulosio, Psillio.
  • Integratori: per la correzione di carenze nutrizionali.
    • Esempio: Ferro, Vitamina D, Calcio.
2. Terapie Non Farmacologiche:
  • Consigli dietetici: per la gestione di malattie croniche come diabete, ipertensione, obesità.
  • Consigli sullo stile di vita: per la promozione della salute e la prevenzione di malattie, come l’attività fisica regolare, l’astensione dal fumo e il consumo moderato di alcol.
  • Ossigenoterapia: per il trattamento di insufficienza respiratoria.
  • Ventilazione meccanica: per il supporto respiratorio in pazienti con grave insufficienza respiratoria.
  • Dialisi: per il trattamento dell’insufficienza renale.
  • Trasfusioni di sangue: per il trattamento di anemie o emorragie.
  • Fisioterapia: per la riabilitazione motoria e il trattamento di dolore muscoloscheletrico.

1.Sintomi Generali e Condizioni Complesse:
  • Sintomi vaghi e persistenti: stanchezza cronica, perdita di peso inspiegabile, febbre persistente, dolori diffusi.
  • Presenza di più patologie: l’internista può coordinare le cure per diverse condizioni mediche, evitando interazioni farmacologiche e ottimizzando la terapia.
  • Malattie croniche: diabete, ipertensione, malattie autoimmuni, malattie respiratorie croniche.
  • Valutazione pre-operatoria: l’internista può valutare lo stato di salute generale prima di un intervento chirurgico.
2.Problemi Specifici:
  • Apparato cardiovascolare: ipertensione, palpitazioni, dolore toracico, scompenso cardiaco.
  • Apparato respiratorio: asma, bronchite cronica, polmonite.
  • Apparato digerente: gastrite, reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile, malattie infiammatorie croniche intestinali.
  • Fegato e vie biliari: epatite, cirrosi epatica, calcoli biliari.
  • Reni e vie urinarie: infezioni urinarie ricorrenti, calcoli renali, insufficienza renale.
  • Sistema endocrino e metabolico: diabete, disturbi della tiroide, obesità, dislipidemia.
  • Malattie infettive: influenza, polmonite, infezioni del tratto urinario.
  • Malattie reumatiche: artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico.
  • Allergie e intolleranze: allergie alimentari, rinite allergica, asma allergica.
3.Prevenzione:
  • Controlli periodici: per valutare lo stato di salute generale e individuare eventuali fattori di rischio.
  • Consulenza per stili di vita sani: alimentazione, attività fisica, gestione dello stress.

A

  • Ablazione: Rimozione di una parte del corpo, di solito mediante intervento chirurgico.
  • Acidosi: Condizione in cui il sangue è troppo acido.
  • Acromegalia: Disturbo ormonale che causa l’ingrossamento delle ossa e dei tessuti molli.
  • Adenocarcinoma: Tumore maligno che origina dalle cellule ghiandolari.
  • Adenoma: Tumore benigno che origina dalle cellule ghiandolari.
  • Adiposità: Accumulo eccessivo di grasso corporeo.
  • AIDS (Sindrome da immunodeficienza acquisita): Malattia causata dal virus dell’HIV che indebolisce il sistema immunitario.
  • Alcalosi: Condizione in cui il sangue è troppo alcalino.
  • Allergia: Reazione eccessiva del sistema immunitario a una sostanza estranea.
  • Alzheimer, malattia di: Malattia neurodegenerativa che causa demenza.
  • Anemia: Carenza di globuli rossi nel sangue.
  • Aneurisma: Dilatazione anomala di un vaso sanguigno.
  • Angina pectoris: Dolore al petto causato da un ridotto flusso sanguigno al cuore.
  • Anosmia: Perdita dell’olfatto.
  • Ansia: Stato di agitazione e preoccupazione.
  • Apnea: Arresto temporaneo della respirazione durante il sonno.
  • Apparecchio per la pressione arteriosa: Strumento utilizzato per misurare la pressione arteriosa, ovvero la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie. Esistono due tipi principali di apparecchi per la pressione: quelli manuali, che richiedono l’uso di uno stetoscopio, e quelli digitali, che forniscono una lettura automatica.
  • Artrite: Infiammazione delle articolazioni.
  • Artrosi: Degenerazione delle articolazioni.
  • Asma: Malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie.
  • Aterosclerosi: Accumulo di placche di grasso nelle arterie.
  • Audiometro: Strumento utilizzato per misurare l’udito. L’audiometro emette suoni a diverse frequenze e intensità, e il paziente deve indicare quando li sente.
  • Autismo: Disturbo dello sviluppo neurologico che colpisce la comunicazione e l’interazione sociale.

B

  • Bilancia: Strumento utilizzato per misurare il peso corporeo. Le bilance possono essere meccaniche o digitali.
  • Biopsia: Prelievo di un campione di tessuto per l’esame al microscopio.
  • Bronchite: Infiammazione dei bronchi.
  • Bulimia: Disturbo alimentare caratterizzato da episodi di abbuffate seguite da vomito autoindotto.

C

  • Calcolosi biliare: Presenza di calcoli nella cistifellea.
  • Calcolosi renale: Presenza di calcoli nei reni.
  • Cancro: Malattia caratterizzata dalla crescita incontrollata di cellule anomale.
  • Cardiofrequenzimetro: Strumento utilizzato per misurare la frequenza cardiaca, ovvero il numero di battiti del cuore al minuto. I cardiofrequenzimetri possono essere indossati al polso, al torace o essere integrati in altri dispositivi, come gli smartwatch.
  • Cardiomiopatia: Malattia del muscolo cardiaco.
  • Cardiopatia ischemica: Malattia cardiaca causata da un ridotto flusso sanguigno al cuore.
  • Catetere: Tubicino sottile e flessibile utilizzato per somministrare liquidi o farmaci, drenare fluidi o eseguire procedure diagnostiche. I cateteri possono essere inseriti in diversi vasi sanguigni, organi o cavità corporee.
  • Cateterismo cardiaco: Procedura diagnostica in cui un catetere viene inserito nel cuore.
  • Celiachia: Malattia autoimmune causata da una reazione al glutine.
  • Chemioterapia: Trattamento del cancro con farmaci.
  • Cirrosi epatica: Malattia cronica del fegato che causa la formazione di tessuto cicatriziale.
  • Colite: Infiammazione del colon.
  • Coma: Stato di incoscienza prolungato.
  • Congestione: Accumulo di liquidi nei tessuti.
  • Coronavirus: Famiglia di virus che può causare malattie respiratorie.
  • COVID-19: Malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2.
  • Cushing, sindrome di: Disturbo ormonale causato da un eccesso di cortisolo.

D

  • Defibrillatore: Apparecchio utilizzato per ripristinare il ritmo cardiaco normale in caso di arresto cardiaco. Il defibrillatore eroga una scarica elettrica al cuore, che interrompe l’aritmia e consente al cuore di riprendere a battere regolarmente.
  • Defibrillatore: Dispositivo medico che eroga una scossa elettrica al cuore per ripristinare il ritmo cardiaco normale.
  • Diabete: Malattia cronica caratterizzata da elevati livelli di zucchero nel sangue.
  • Dialisi: Procedura medica che filtra il sangue per rimuovere le tossine.
  • Diapason: Strumento a forma di forchetta utilizzato per eseguire test di udito e di sensibilità vibratoria. Il diapason, quando viene colpito, vibra emettendo un suono puro.
  • Diarrea: Evacuazione frequente di feci liquide.
  • Dispnea: Difficoltà respiratorie.
  • Distonia: Disturbo del movimento che causa contrazioni muscolari involontarie.

E

  • Ecografo: Strumento che utilizza gli ultrasuoni per creare immagini degli organi interni. L’ecografo è utilizzato per diagnosticare una varietà di condizioni, tra cui malattie cardiache, tumori e problemi di gravidanza.
  • Edema: Gonfiore causato da un accumulo di liquidi nei tessuti.
  • Elettrocardiografo (ECG): Strumento utilizzato per registrare l’attività elettrica del cuore. L’ECG è utilizzato per diagnosticare una varietà di condizioni cardiache, tra cui aritmie, infarto e insufficienza cardiaca.
  • Elettrocardiogramma (ECG): Test diagnostico che registra l’attività elettrica del cuore.
  • Elettroencefalogramma (EEG): Test diagnostico che registra l’attività elettrica del cervello.
  • Embolia polmonare: Ostruzione di un’arteria polmonare da parte di un coagulo di sangue.
  • Emocromo: Esame del sangue che misura i diversi tipi di cellule del sangue.
  • Endoscopia: Procedura diagnostica in cui un tubo flessibile con una telecamera viene inserito in un organo o cavità del corpo.
  • Endoscopio: Strumento a forma di tubo sottile e flessibile, dotato di una telecamera, utilizzato per visualizzare l’interno degli organi e delle cavità corporee. Gli endoscopi possono essere inseriti attraverso la bocca, il naso, l’ano o una piccola incisione chirurgica.
  • Epatite: Infiammazione del fegato.
  • Epilessia: Disturbo neurologico che causa convulsioni.
  • Ergogometro: Strumento utilizzato per misurare la capacità di lavoro fisico di un individuo. L’ergometro simula l’attività fisica, come camminare, correre o andare in bicicletta, e misura la risposta del corpo allo sforzo.
  • Eritema: Arrossamento della pelle.
  • Esame obiettivo: Valutazione fisica del paziente da parte del medico.

F

  • Febbre: Aumento della temperatura corporea.
  • Fibrillazione atriale: Battito cardiaco irregolare e rapido.
  • Fibrosi cistica: Malattia genetica che colpisce i polmoni e altri organi.
  • Fonendoscopio: Strumento utilizzato per auscultare i suoni interni del corpo, come i battiti cardiaci, i suoni respiratori e i rumori intestinali. Il fonendoscopio è composto da una membrana che viene appoggiata sulla pelle del paziente e da due tubi che conducono il suono alle orecchie del medico.
  • Frattura: Rottura di un osso.

G

  • Gastrite: Infiammazione dello stomaco.
  • Gastroenterite: Infiammazione dello stomaco e dell’intestino.
  • Glaucoma: Malattia oculare che danneggia il nervo ottico.
  • Glucometro: Strumento utilizzato per misurare la glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue. I glucometri sono utilizzati principalmente dai pazienti diabetici per monitorare i loro livelli di zucchero nel sangue.
  • Gotta: Malattia articolare causata da un accumulo di acido urico nelle articolazioni.

H

  • Herpes: Infezione virale che causa vesciche sulla pelle o sulle mucose.
  • HIV (Virus dell’immunodeficienza umana): Virus che causa l’AIDS.

I

  • Ictus: Danno cerebrale causato da un’interruzione del flusso sanguigno al cervello.
  • Immunodeficienza: Indebolimento del sistema immunitario.
  • Incontinenza: Perdita involontaria di urina o feci.
  • Infarto miocardico: Danno al muscolo cardiaco causato da un’interruzione del flusso sanguigno al cuore.
  • Insonnia: Difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati.
  • Insufficienza cardiaca: Incapacità del cuore di pompare sangue a sufficienza.
  • Insufficienza renale: Incapacità dei reni di filtrare il sangue.
  • Ipercolesterolemia: Elevati livelli di colesterolo nel sangue.
  • Iperglicemia: Elevati livelli di zucchero nel sangue.
  • Ipertensione: Pressione sanguigna alta.
  • Ipotiroidismo: Produzione insufficiente di ormoni tiroidei.
  • Ipotiroidismo: Produzione insufficiente di ormoni tiroidei.

L

  • Laringoscopio: Strumento utilizzato per visualizzare la laringe, ovvero la parte superiore della trachea che contiene le corde vocali. Il laringoscopio è composto da una lama che viene inserita nella bocca del paziente e da una luce che illumina la laringe.
  • Leucemia: Cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi.
  • Lupus eritematoso sistemico: Malattia autoimmune che può colpire diversi organi e tessuti.

M

  • Macchina per anestesia: Apparecchio utilizzato per somministrare l’anestesia durante gli interventi chirurgici. La macchina per anestesia controlla la miscela di gas anestetici e ossigeno che viene inalata dal paziente.
  • Malaria: Malattia infettiva trasmessa dalle zanzare.
  • Meningite: Infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale.
  • Metastasi: Diffusione di cellule tumorali da un organo all’altro.
  • Microscopio: Strumento utilizzato per ingrandire oggetti molto piccoli, come cellule e batteri. Il microscopio è utilizzato in medicina per diagnosticare malattie, analizzare campioni di tessuto e condurre ricerche.
  • Monitor per il monitoraggio dei segni vitali: Apparecchio utilizzato per monitorare i segni vitali di un paziente, come la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, la saturazione di ossigeno e la temperatura corporea. I monitor per il monitoraggio dei segni vitali sono utilizzati in ospedale, nelle cliniche e a domicilio.
  • Morbo di Crohn: Malattia infiammatoria cronica dell’intestino.
  • Morbo di Parkinson: Malattia neurodegenerativa che causa tremori, rigidità muscolare e difficoltà di movimento.

N

  • Nebulizzatore: Apparecchio utilizzato per somministrare farmaci in forma di aerosol, ovvero di piccole particelle sospese nell’aria. I nebulizzatori sono utilizzati per trattare malattie respiratorie, come l’asma e la bronchite.
  • Nefrite: Infiammazione dei reni.
  • Neoplasia: Tumore.
  • Neuropatia: Danno ai nervi.

O

  • Obesità: Accumulo eccessivo di grasso corporeo.
  • Oftalmoscopio: Strumento utilizzato per visualizzare l’interno dell’occhio, compresa la retina, il nervo ottico e i vasi sanguigni. L’oftalmoscopio è utilizzato per diagnosticare una varietà di condizioni oculari, tra cui la cataratta, il glaucoma e la retinopatia diabetica.
  • Osteoporosi: Malattia che indebolisce le ossa.
  • Otite: Infiammazione dell’orecchio.
  • Otoscopio: Strumento utilizzato per visualizzare l’interno dell’orecchio, compreso il condotto uditivo esterno, il timpano e l’orecchio medio. L’otoscopio è utilizzato per diagnosticare una varietà di condizioni auricolari, tra cui l’otite, l’accumulo di cerume e la perforazione del timpano.

P

  • Pancreatite: Infiammazione del pancreas.
  • Papillomavirus umano (HPV): Virus che può causare il cancro della cervice uterina.
  • Pielonefrite: Infiammazione dei reni e del bacinetto renale.
  • Pneumonia: Infiammazione dei polmoni.
  • Poliomielite: Malattia infettiva che può causare paralisi.
  • Polipi: Escrescenze anomale di tessuto.
  • Psoriasi: Malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose.
  • Pulsoximetro: Strumento utilizzato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue, ovvero la percentuale di emoglobina che trasporta ossigeno. Il pulsossimetro è un piccolo dispositivo che viene applicato a un dito o a un lobo dell’orecchio.

R

  • Radiografia: Tecnica di imaging medico che utilizza i raggi X per creare immagini delle ossa, degli organi interni e di altre strutture del corpo. Le radiografie sono utilizzate per diagnosticare una varietà di condizioni, tra cui fratture, tumori e polmonite.
  • Radioterapia: Trattamento del cancro con radiazioni.
  • Reumatoide, artrite: Malattia autoimmune che causa l’infiammazione delle articolazioni.
  • Rinite: Infiammazione della mucosa nasale.

S

  • Sclerosi multipla: Malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale.
  • Sepsi: Infezione grave che può causare insufficienza d’organo.
  • Sfigmomanometro: Strumento utilizzato per misurare la pressione arteriosa. Lo sfigmomanometro è composto da un bracciale gonfiabile che viene avvolto intorno al braccio del paziente, da un manometro che misura la pressione e da uno stetoscopio che viene utilizzato per auscultare i suoni arteriosi.
  • Sindrome da fatica cronica: Malattia cronica caratterizzata da stanchezza persistente.
  • Sinusite: Infiammazione dei seni paranasali.
  • Stetoscopio: Strumento utilizzato per auscultare i suoni interni del corpo, come i battiti cardiaci, i suoni respiratori e i rumori intestinali. Lo stetoscopio è composto da una membrana che viene appoggiata sulla pelle del paziente e da due tubi che conducono il suono alle orecchie del medico.
  • Stitichezza: Difficoltà a evacuare le feci.

T

  • Tachicardia: Battito cardiaco accelerato.
  • Termometro: Strumento utilizzato per misurare la temperatura corporea. I termometri possono essere digitali, a infrarossi o a mercurio.
  • Trombosi: Formazione di un coagulo di sangue in un vaso sanguigno.
  • Tubercolosi: Malattia infettiva che colpisce i polmoni.
  • Tumore: Crescita anomala di tessuto.

U

  • Ulcera: Lesione della pelle o delle mucose.
  • Uremia: Accumulo di tossine nel sangue a causa di insufficienza renale.

V

  • Varicella: Malattia infettiva che causa vesciche sulla pelle.
  • Vasocostrizione: Restringimento dei vasi sanguigni.
  • Vasodilatazione: Dilatazione dei vasi sanguigni.
  • Vertigine: Sensazione di giramento di testa.
  • Virus: Agente infettivo che può causare malattie.

Z

  • Zoster: Malattia infettiva causata dal virus della varicella.