NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
Le sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati cromosomici e genomici sono un gruppo eterogeneo di malattie genetiche rare causate da alterazioni nella struttura dei cromosomi.
Queste alterazioni, note come riarrangiamenti sbilanciati, comportano la perdita o l’aggiunta di materiale genetico, causando uno squilibrio nel genoma.
I riarrangiamenti strutturali sbilanciati possono includere:
-
-
- Delezioni: perdita di un segmento di cromosoma.
- Duplicazioni: presenza di un segmento di cromosoma in più copie.
- Cromosoma ad anello: un cromosoma che ha perso le sue estremità (telomeri) e si è ricongiunto formando un anello.
- Traslocazioni: scambio di materiale genetico tra cromosomi non omologhi.
- Inversioni: inversione di un segmento di cromosoma.
- Inserzioni: inserimento di un segmento di cromosoma in una posizione diversa sullo stesso cromosoma o su un altro cromosoma.
-
Epidemiologia
-
- Incidenza: L’incidenza complessiva delle sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati è stimata in 1 su 1.600 nati vivi.
- Distribuzione per sesso: Non vi è una significativa differenza di incidenza tra maschi e femmine.
- Età di insorgenza: Le manifestazioni cliniche possono essere presenti alla nascita o manifestarsi in epoche successive della vita, a seconda del tipo e dell’estensione del riarrangiamento cromosomico.
Eziologia e Genetica
Le cause dei riarrangiamenti strutturali cromosomici sono per lo più sconosciute. Si ritiene che possano essere causati da errori durante la meiosi (la divisione cellulare che produce i gameti) o da esposizione a fattori ambientali come radiazioni o agenti chimici.
La maggior parte dei riarrangiamenti strutturali sbilanciati si verificano de novo, ovvero non sono presenti nei genitori. Tuttavia, in alcuni casi, possono essere ereditati da un genitore portatore di un riarrangiamento bilanciato, che di solito non presenta sintomi.
Patogenesi
Le sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati sono causate dallo squilibrio del dosaggio genico, ovvero dalla presenza di un numero errato di copie di geni. La perdita o l’aggiunta di geni può alterare la produzione di proteine e interferire con i normali processi cellulari, causando una varietà di sintomi.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche delle sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati sono estremamente variabili e dipendono dal tipo e dall’estensione del riarrangiamento cromosomico, dai geni coinvolti e da altri fattori individuali.
Alcune caratteristiche comuni includono:
-
-
- Ritardo dello sviluppo: ritardo nello sviluppo motorio, cognitivo e del linguaggio.
- Disabilità intellettiva: difficoltà di apprendimento e di adattamento.
- Anomalie congenite: malformazioni presenti alla nascita, che possono interessare diversi organi e apparati.
- Disturbi del comportamento: iperattività, aggressività, disturbi dello spettro autistico.
- Problemi di salute: suscettibilità a infezioni, problemi cardiaci, renali, gastrointestinali.
-
Dizionario dei termini medici:
-
- Disabilità intellettiva: condizione caratterizzata da significative limitazioni sia nel funzionamento intellettuale (ragionamento, apprendimento, problem solving) sia nel comportamento adattivo, che comprende le abilità sociali e pratiche di vita quotidiana.
- Anomalie congenite: difetti fisici presenti alla nascita, che possono essere causati da fattori genetici, ambientali o da una combinazione di entrambi.
- Disturbi dello spettro autistico: gruppo di disturbi dello sviluppo neurologico caratterizzati da difficoltà nell’interazione sociale, nella comunicazione e da comportamenti ripetitivi e stereotipati.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi delle sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati si basa sull’analisi del cariotipo, un esame che permette di visualizzare i cromosomi. Tecniche più avanzate, come l’array-CGH (Comparative Genomic Hybridization) e il sequenziamento del genoma, possono identificare riarrangiamenti più piccoli e fornire informazioni più dettagliate sul genoma.
Prognosi
La prognosi delle sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati è molto variabile e dipende da diversi fattori, tra cui il tipo e l’estensione del riarrangiamento cromosomico, i geni coinvolti e la presenza di altre condizioni mediche.
In generale, le persone con riarrangiamenti sbilanciati che coinvolgono grandi segmenti di cromosomi o geni importanti per lo sviluppo hanno una prognosi più severa. Tuttavia, molte persone con sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati possono condurre una vita piena e produttiva con il supporto adeguato.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Istituto Ortopedico Rizzoli |
Bagheria (PA) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Ospedale “San Paolo” |
Bari (BA) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
IRCCS Eugenio Medea – Associazione La Nostra Famiglia |
Bosisio Parini (LC) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini |
Brescia (BS) |
I.R.C.C.S. “Eugenio Medea” |
Brindisi (BR) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
AOU Renato Dulbecco di Catanzaro |
Catanzaro (CZ) |
Presidio Ospedaliero “G. Tatarella” |
Cerignola (FG) |
Ospedale Policlinico SS. Annunziata |
Chieti (CH) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” |
Conegliano (TV) |
Ospedale di Cremona |
Cremona (CR) |
Arcispedale S.Anna |
Ferrara (FE) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” |
Foggia (FG) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Ospedale Policlinico San Martino |
Genova (GE) |
Presidio Ospedaliero del Levante Ligure – “Ospedale S.Andrea” |
La Spezia (SP) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Istituto Neurologico Carlo Besta |
Milano (MI) |
Istituto Auxologico Italiano |
Milano (MI) |
Ospedale San Raffaele |
Milano (MI) |
Ospedale Niguarda |
Milano (MI) |
Ospedale S. Paolo |
Milano (MI) |
Ospedale dei Bambini V. Buzzi |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Istituto Oncologico Veneto |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Policlinico San Matteo |
Pavia (PV) |
Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico “Fondazione Mondino” |
Pavia (PV) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Ospedale Civile Spirito Santo |
Pescara (PE) |
Ospedale Guglielmo da Saliceto |
Piacenza (PC) |
Ospedale Cisanello |
Pisa (PI) |
Ospedale Santa Chiara |
Pisa (PI) |
IRCCS Stella Maris |
Pisa (PI) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo |
Potenza (PZ) |
Ospedali Riuniti di Reggio Calabria |
Reggio di Calabria (RC) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini |
Roma (RM) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Ospedale Sant’Anna |
San Fermo della Battaglia (CO) |
Casa Sollievo della Sofferenza |
San Giovanni Rotondo (FG) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Sassari |
Sassari (SS) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
Pia Fondazione di Culto e Religione “Cardinale Giovanni Panico” |
Tricase (LE) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi |
Varese (VA) |
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
Ospedale di Belcolle |
Viterbo (VT) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Farmaci specifici
Al momento, non esistono farmaci specifici in grado di curare o prevenire le sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati cromosomici e genomici. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e delle complicanze associate a ciascuna sindrome.
Tuttavia, la ricerca si sta concentrando su nuove terapie, tra cui:
-
-
- Terapie geniche: Si stanno esplorando approcci di terapia genica per correggere i riarrangiamenti cromosomici o per compensare la perdita o il guadagno di materiale genetico. Queste terapie sono ancora in fase sperimentale.
- Farmaci mirati: Lo sviluppo di farmaci mirati a specifici geni o vie metaboliche alterate dai riarrangiamenti cromosomici potrebbe offrire nuove opzioni terapeutiche in futuro.
-
Altri trattamenti
Il trattamento delle sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati cromosomici e genomici è sintomatico e di supporto, e può includere:
-
-
- Interventi chirurgici: Possono essere necessari per correggere malformazioni congenite o per trattare complicanze specifiche.
- Terapia fisica e occupazionale: Aiutano a migliorare le capacità motorie, la coordinazione e l’autonomia.
- Logopedia: Supporta lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
- Supporto psicologico: Aiuta i pazienti e le loro famiglie ad affrontare le sfide emotive e sociali associate alla malattia.
- Educazione speciale: Fornisce un supporto educativo adeguato alle esigenze specifiche dei pazienti.
-
Gestione della Malattia
La gestione di queste sindromi richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui genetisti, pediatri, neurologi, cardiologi, ortopedici, fisioterapisti, logopedisti e psicologi.
È fondamentale:
-
-
- Diagnosi precoce: Una diagnosi precoce, spesso ottenuta tramite analisi cromosomica (cariotipo) e/o analisi genomica (array-CGH), è essenziale per indirizzare il trattamento e la presa in carico del paziente.
- Consulenza genetica: Fornisce informazioni sulla malattia, il rischio di ricorrenza in famiglia e le opzioni riproduttive.
- Monitoraggio regolare: I pazienti richiedono un monitoraggio regolare per valutare la crescita, lo sviluppo, la comparsa di complicanze e l’efficacia del trattamento.
- Supporto a lungo termine: Le sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati cromosomici e genomici sono condizioni croniche che richiedono un supporto a lungo termine.
-