SINDROMI DA DELEZIONE 22Q11.2

MALFORMAZIONI CONGENITE, CROMOSOMOPATIE E SINDROMI GENETICHE

NOTE INFORMATIVE
  

Le sindromi da delezione 22q11.2 (22q11.2DS) sono un gruppo di condizioni causate dalla delezione di una piccola porzione del cromosoma 22.

Questa delezione, che si verifica nella regione q11.2 del braccio lungo del cromosoma, porta all’assenza di circa 30-40 geni. La 22q11.2DS è una delle anomalie cromosomiche più comuni, con un’ampia variabilità di manifestazioni cliniche.

Epidemiologia
    • Incidenza: L’incidenza stimata della 22q11.2DS è di circa 1 su 4.000 nati vivi, sebbene alcuni studi suggeriscano una prevalenza ancora maggiore (fino a 1 su 2.000).
    • Distribuzione per sesso: La 22q11.2DS colpisce maschi e femmine in egual misura.
    • Età di insorgenza: La sindrome è congenita, il che significa che è presente alla nascita. Tuttavia, la diagnosi può avvenire in qualsiasi momento della vita, a seconda della gravità dei sintomi e della presenza di complicanze.
Eziologia e genetica

La 22q11.2DS è causata da una delezione di materiale genetico nella regione q11.2 del cromosoma 22. Nella maggior parte dei casi (circa il 90%), la delezione è de novo, il che significa che non è ereditata dai genitori. Invece, si verifica come un evento casuale durante la formazione delle cellule riproduttive (spermatozoi o ovuli). Nel restante 10% dei casi, la delezione è ereditata da un genitore affetto.

La dimensione della delezione può variare, ma la maggior parte dei casi coinvolge una delezione di circa 3 milioni di coppie di basi (Mb). Questa regione contiene geni importanti per lo sviluppo di diversi organi e sistemi, il che spiega l’ampia gamma di manifestazioni cliniche.

Patogenesi

La delezione di geni nella regione 22q11.2 interrompe lo sviluppo embrionale normale, portando a una serie di anomalie congenite. I geni coinvolti nella 22q11.2DS svolgono un ruolo cruciale nella formazione del cuore, dei vasi sanguigni, del palato, del sistema immunitario e del sistema nervoso. La perdita di questi geni può causare una varietà di difetti, tra cui:

      • Difetti cardiaci: difetti del setto ventricolare, tetralogia di Fallot, arco aortico interrotto
      • Anomalie del palato: palatoschisi, insufficienza velofaringea
      • Disfunzione immunitaria: ipoplasia o aplasia del timo, con conseguente aumentata suscettibilità alle infezioni
      • Ipocalcemia: dovuta all’ipoplasia o aplasia delle paratiroidi
      • Ritardo dello sviluppo: difficoltà di apprendimento, ritardo del linguaggio, disabilità intellettiva
      • Disturbi psichiatrici: disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), schizofrenia
Manifestazioni cliniche

Le manifestazioni cliniche della 22q11.2DS sono estremamente variabili, anche all’interno della stessa famiglia. Alcuni individui possono presentare solo sintomi lievi, mentre altri possono avere problemi di salute significativi. Le caratteristiche più comuni includono:

      • Difetti cardiaci congeniti: presenti in circa il 75% dei casi
      • Anomalie del palato: presenti in circa il 60% dei casi
      • Disfunzione immunitaria: presente in circa il 75% dei casi
      • Ipocalcemia: presente in circa il 50% dei casi
      • Dismorfismi facciali: ipoplasia medio-facciale, rime palpebrali oblique, orecchie a basso impianto, naso tubulare, micrognazia
      • Ritardo dello sviluppo: presente in oltre l’80% dei casi
      • Difficoltà di apprendimento: difficoltà con la lettura, la scrittura e la matematica
      • Disturbi del linguaggio: difficoltà con l’articolazione, la fluenza e la comprensione
      • Disturbi del comportamento: ansia, depressione, disturbi dello spettro autistico, ADHD

Dizionario dei termini medici:

    • Ipoplasia: sviluppo incompleto o ridotto di un organo o tessuto
    • Aplasia: assenza congenita di un organo o tessuto
    • Timo: organo linfoide situato nel torace, importante per lo sviluppo del sistema immunitario
    • Paratiroidi: ghiandole endocrine situate nel collo, che regolano il livello di calcio nel sangue
    • Palatoschisi: apertura nel palato, che può coinvolgere il labbro superiore (labiopalatoschisi)
    • Insufficienza velofaringea: incapacità di chiudere completamente il passaggio tra la cavità orale e quella nasale durante la deglutizione e la fonazione
    • Dismorfismi facciali: anomalie nella forma del viso
    • Ipoplasia medio-facciale: sviluppo ridotto della parte centrale del viso
    • Micrognazia: mandibola piccola
    • Rime palpebrali oblique: inclinazione verso il basso degli angoli esterni degli occhi
Procedimenti diagnostici

La diagnosi di 22q11.2DS si basa sulla valutazione clinica e sulla conferma tramite test genetici.

      • Esame obiettivo: il medico valuterà la presenza di segni e sintomi caratteristici, come difetti cardiaci, anomalie del palato e dismorfismi facciali.
      • Analisi del cariotipo: questo test analizza il numero e la struttura dei cromosomi per identificare eventuali anomalie.
      • Ibridazione fluorescente in situ (FISH): questa tecnica utilizza sonde fluorescenti per rilevare la delezione specifica nella regione 22q11.2.
      • Microarray cromosomico: questo test analizza l’intero genoma per identificare piccole delezioni o duplicazioni di materiale genetico.
Prognosi

La prognosi per le persone con 22q11.2DS è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche. La maggior parte degli individui ha un’aspettativa di vita normale, ma alcuni possono sperimentare complicanze significative, come:

      • Problemi cardiaci: alcuni difetti cardiaci possono richiedere interventi chirurgici o trattamenti medici a lungo termine.
      • Infezioni ricorrenti: la disfunzione immunitaria può aumentare il rischio di infezioni, che possono essere gravi in alcuni casi.
      • Difficoltà di apprendimento: molti individui con 22q11.2DS richiedono supporto educativo e interventi specifici per affrontare le difficoltà di apprendimento.
      • Problemi di salute mentale: i disturbi psichiatrici, come l’ansia, la depressione e la schizofrenia, possono richiedere un trattamento specialistico.

Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione STRUTTURE OSPEDALIERE (<< cliccando)

Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
Ancona (AN)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Aosta (AO)
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati
Avellino (AV)
Istituto Ortopedico Rizzoli
Bagheria (PA)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
Bari (BA)
Ospedale “San Paolo”
Bari (BA)
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo
Benevento (BN)
 Policlinico – S.Orsola Malpighi
Bologna (BO)
Ospedale Centrale
Bolzano (BZ)
IRCCS Eugenio Medea – Associazione La Nostra Famiglia
Bosisio Parini (LC)
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini
Brescia (BS)
I.R.C.C.S. “Eugenio Medea”
Brindisi (BR)
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”
Catania (CT)
AOU Renato Dulbecco di Catanzaro
Catanzaro (CZ)
Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
Cerignola (FG)
Ospedale Policlinico SS. Annunziata
Chieti (CH)
Polo Regionale IRCCS “E. Medea”
Conegliano (TV)
Ospedale di Cremona
Cremona (CR)
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze
Firenze (FI)
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer
Firenze (FI)
Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti”
Foggia (FG)
Istituto Giannina Gaslini
Genova (GE)
Ospedale Policlinico San Martino
Genova (GE)
Presidio Ospedaliero del Levante Ligure – “Ospedale S.Andrea”
La Spezia (SP)
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”
Messina (ME)
 Ospedale Maggiore Policlinico
Milano (MI)
 Istituto Neurologico Carlo Besta
Milano (MI)
Istituto Auxologico Italiano
Milano (MI)
Ospedale San Raffaele
Milano (MI)
Ospedale Niguarda
Milano (MI)
Ospedale S. Paolo
Milano (MI)
Ospedale dei Bambini V. Buzzi
Milano (MI)
Ospedale San Gerardo
Monza (MB)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon”
Napoli (NA)
Azienda Ospedale Università di Padova
Padova (PD)
Istituto Oncologico Veneto
Padova (PD)
 Policlinico Paolo Giaccone
Palermo (PA)
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello
Palermo (PA)
 Policlinico San Matteo
Pavia (PV)
Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico “Fondazione Mondino”
Pavia (PV)
Azienda Ospedaliera di Perugia
Perugia (PG)
Ospedale Civile Spirito Santo
Pescara (PE)
Ospedale Cisanello
Pisa (PI)
Ospedale Santa Chiara
Pisa (PI)
IRCCS Stella Maris
Pisa (PI)
Presidio Ospedaliero di Pordenone
Pordenone (PN)
Ospedali Riuniti di Reggio Calabria
Reggio di Calabria (RC)
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini
Roma (RM)
Policlinico Umberto I
Roma (RM)
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore
Roma (RM)
Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Roma (RM)
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS
Roma (RM)
Ospedale Sant’Anna
San Fermo della Battaglia (CO)
Casa Sollievo della Sofferenza
San Giovanni Rotondo (FG)
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena
Siena (SI)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Torino (TO)
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara”
Trento (TN)
Polo Ospedaliero di Treviso – Ca’ Foncello
Treviso (TV)
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo
Trieste (TS)
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”
Udine (UD)
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
Varese (VA)
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale
Verona (VR)
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Verona (VR)
Ospedale San Bortolo
Vicenza (VI)
Ospedale di Belcolle
Viterbo (VT)
Farmaci Specifici

Non esistono farmaci specifici per la 22q11.2DS. Tuttavia, i farmaci possono essere utilizzati per trattare i sintomi specifici della condizione.

Alcuni esempi includono:

      • Farmaci per il cuore: Se il paziente ha un difetto cardiaco, possono essere necessari farmaci per controllare la pressione sanguigna, il ritmo cardiaco o altri problemi cardiaci.
      • Integratori di calcio: L’ipocalcemia è comune nella 22q11.2DS e può essere trattata con integratori di calcio e vitamina D.
      • Farmaci psichiatrici: I pazienti con 22q11.2DS hanno un rischio maggiore di sviluppare problemi di salute mentale, come ansia, depressione e schizofrenia. I farmaci psichiatrici possono essere utilizzati per gestire questi sintomi.
      • Antibiotici: Le persone con 22q11.2DS possono avere un sistema immunitario indebolito, il che le rende più suscettibili alle infezioni. Gli antibiotici possono essere utilizzati per trattare le infezioni batteriche.
Altri Trattamenti

Oltre ai farmaci, altri trattamenti possono essere utili per gestire i sintomi della 22q11.2DS.

Questi includono:

      • Chirurgia: La chirurgia può essere necessaria per correggere i difetti cardiaci o le anomalie del palato.
      • Terapia logopedica: La terapia logopedica può aiutare a migliorare le capacità di linguaggio e comunicazione.
      • Terapia occupazionale: La terapia occupazionale può aiutare a migliorare le capacità motorie fini e le capacità di vita quotidiana.
      • Fisioterapia: La fisioterapia può aiutare a migliorare la forza muscolare e la coordinazione.
      • Supporto educativo: I bambini con 22q11.2DS possono aver bisogno di supporto educativo aggiuntivo per aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale.
      • Supporto psicologico: Il supporto psicologico può essere utile per i pazienti e le loro famiglie per affrontare le sfide emotive e sociali della 22q11.2DS.
Gestione della Malattia

La gestione della 22q11.2DS richiede un approccio olistico che si concentra sul trattamento dei sintomi specifici e sul miglioramento della qualità della vita generale del paziente.

Ecco alcuni aspetti importanti della gestione:

      • Monitoraggio regolare: I pazienti con 22q11.2DS devono essere monitorati regolarmente per i problemi di salute associati alla condizione.
      • Interventi precoci: Gli interventi precoci possono aiutare a migliorare lo sviluppo e la qualità della vita dei pazienti.
      • Supporto familiare: Il supporto familiare è essenziale per aiutare i pazienti e le loro famiglie a gestire le sfide della 22q11.2DS.