NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome SERKAL (SEx Reversion, Kidneys, Adrenal and Lung dysgenesis) è una malattia genetica rara caratterizzata da una combinazione di anomalie congenite che colpiscono principalmente lo sviluppo sessuale, i reni, le ghiandole surrenali e i polmoni.
Epidemiologia
-
- Incidenza: Estremamente rara. Sono stati descritti solo tre casi in letteratura medica.
- Distribuzione per sesso: Colpisce individui con cariotipo femminile (46,XX) che presentano una reversione sessuale completa verso il fenotipo maschile.
- Età di insorgenza: Congenita, presente alla nascita.
Eziologia e Genetica
La sindrome SERKAL è causata da mutazioni omozigoti missenso nel gene WNT4. Questo gene svolge un ruolo cruciale nello sviluppo degli organi urogenitali e nella differenziazione sessuale. Le mutazioni in WNT4 interferiscono con la normale funzione della proteina Wnt4, portando alle anomalie caratteristiche della sindrome. La trasmissione è autosomica recessiva, il che significa che entrambi i genitori devono essere portatori di una copia mutata del gene per trasmettere la malattia al figlio.
Patogenesi
La proteina Wnt4 è un fattore di segnalazione chiave nella via di segnalazione Wnt, che regola numerosi processi di sviluppo embrionale. Durante lo sviluppo sessuale, Wnt4 è essenziale per lo sviluppo delle ovaie e per la soppressione dello sviluppo dei testicoli. Le mutazioni in WNT4 compromettono questa funzione, causando la reversione sessuale da femmina a maschio osservata nella sindrome SERKAL. Inoltre, Wnt4 è coinvolto nello sviluppo dei reni, delle ghiandole surrenali e dei polmoni, spiegando le altre anomalie presenti nella sindrome.
Manifestazioni Cliniche
Le principali caratteristiche cliniche della sindrome SERKAL includono:
-
-
- Reversione sessuale completa: Individui con cariotipo 46,XX presentano genitali esterni maschili.
- Disgenesia renale: Anomalie nella formazione dei reni, che possono variare da rene multicistico a agenesia renale bilaterale (assenza di entrambi i reni).
- Disgenesia surrenalica: Anomalie nello sviluppo delle ghiandole surrenali, che possono portare a insufficienza surrenalica.
- Disgenesia polmonare: Ipoplasia polmonare (sviluppo incompleto dei polmoni).
-
Dizionario dei termini medici:
-
- Cariotipo: Costituzione cromosomica di un individuo.
- Omozigote: Presenza di due alleli identici di un gene in un individuo.
- Missenso: Mutazione che causa la sostituzione di un amminoacido nella proteina.
- Autosomico recessivo: Modalità di trasmissione ereditaria in cui la malattia si manifesta solo negli individui omozigoti per l’allele mutato.
- Disgenesia: Sviluppo anormale o incompleto di un organo o tessuto.
- Rene multicistico: Rene con numerose cisti.
- Agenesia renale: Assenza di un rene o di entrambi i reni.
- Ipoplasia polmonare: Sviluppo incompleto dei polmoni.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di sindrome SERKAL si basa sull’osservazione delle caratteristiche cliniche e sulla conferma genetica mediante analisi molecolare del gene WNT4. L’ecografia prenatale può evidenziare alcune anomalie, come la disgenesia renale.
Prognosi
La prognosi della sindrome SERKAL è infausta. Le anomalie congenite multiple, in particolare l’agenesia renale bilaterale e l’ipoplasia polmonare, sono incompatibili con la vita. Tutti e tre i casi riportati in letteratura sono deceduti nel periodo neonatale.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini |
Brescia (BS) |
Ospedale Binaghi |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze |
Firenze (FI) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Ospedale San Raffaele |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Policlinico San Matteo |
Pavia (PV) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Ospedale Cisanello |
Pisa (PI) |
Ospedale Santa Chiara |
Pisa (PI) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini |
Roma (RM) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Presidio Ospedaliero di Tolmezzo |
Tolmezzo (UD) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
ASUFC -Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo |
Vicenza (VI) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Farmaci Specifici
Al momento, non esistono farmaci specifici per il trattamento della Sindrome SERKAL. Tuttavia, a seconda delle manifestazioni cliniche, possono essere utilizzati diversi farmaci per trattare le complicanze:
-
-
- Insufficienza surrenalica: La disgenesia surrenalica può comportare un deficit nella produzione di ormoni corticosteroidi, richiedendo una terapia sostitutiva con glucocorticoidi e mineralcorticoidi.
- Problemi renali: La disgenesia renale può manifestarsi con diversi gradi di insufficienza renale, che può richiedere un trattamento farmacologico per controllare la pressione arteriosa, l’anemia e gli squilibri elettrolitici. Nei casi più gravi, può essere necessaria la dialisi o il trapianto renale.
- Difficoltà respiratorie: La disgenesia polmonare può causare insufficienza respiratoria, richiedendo ossigenoterapia, ventilazione meccanica e farmaci per migliorare la funzionalità polmonare.
-
Altri Trattamenti
Oltre alla terapia farmacologica, altri trattamenti possono essere considerati per la gestione delle complicanze della Sindrome SERKAL:
-
-
- Intervento chirurgico: In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere malformazioni degli organi genitali o per trattare complicanze renali o polmonari.
- Terapia di supporto: La terapia di supporto, come la fisioterapia respiratoria, la logopedia e la terapia occupazionale, può aiutare a migliorare la funzionalità respiratoria, la comunicazione e l’autonomia del paziente.
- Consulenza genetica: La consulenza genetica è fondamentale per informare la famiglia sulla natura genetica della malattia, sulle probabilità di ricorrenza e sulle opzioni riproduttive.
-
Gestione della Malattia
La gestione della Sindrome SERKAL richiede un approccio olistico e multidisciplinare, che coinvolge diversi specialisti:
-
-
- Genetista: Per la diagnosi, la consulenza genetica e il coordinamento delle cure.
- Neonatologo/Pediatra: Per la gestione delle problematiche mediche del neonato e del bambino.
- Endocrinologo: Per la gestione dell’insufficienza surrenalica.
- Nefrologo: Per la gestione dell’insufficienza renale.
- Pneumologo: Per la gestione dell’insufficienza respiratoria.
- Chirurgo: Per eventuali interventi chirurgici.
-