NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome Oto-Palato-Digitale (OPD) è una rara malattia genetica caratterizzata da anomalie dello scheletro, del cranio e del viso, associate a sordità di conduzione e, talvolta, a ritardo intellettivo.
Esistono due forme principali di OPD:
-
- OPD tipo 1 (OPD1): è la forma più lieve, con displasia scheletrica generalizzata, disabilità intellettiva lieve, sordità di conduzione e dismorfismi facciali.
- OPD tipo 2 (OPD2): è la forma più grave, con grave displasia scheletrica, ritardo della crescita prenatale e disabilità intellettiva.
Epidemiologia
-
- Incidenza: L’OPD è una malattia molto rara, con una prevalenza stimata di 1 caso ogni 100.000 nati vivi.
- Distribuzione per sesso: L’OPD è una malattia legata al cromosoma X, quindi colpisce prevalentemente i maschi. Le femmine portatrici del gene mutato possono presentare alcuni sintomi lievi.
- Età di insorgenza: I sintomi dell’OPD sono presenti fin dalla nascita.
Eziologia e Genetica
L’OPD è causata da mutazioni nel gene FLNA, situato sul cromosoma X. Questo gene codifica per la filamina A, una proteina che svolge un ruolo importante nello sviluppo dello scheletro, del cranio e del viso.
-
- OPD1: causata da mutazioni missenso nel gene FLNA.
- OPD2: causata da mutazioni troncanti nel gene FLNA.
Patogenesi
Le mutazioni nel gene FLNA alterano la struttura e la funzione della filamina A, compromettendo lo sviluppo dello scheletro, del cranio e del viso.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche dell’OPD sono variabili e dipendono dalla gravità della malattia. I sintomi più comuni includono:
-
-
- Displasia scheletrica: anomalie delle ossa, come accorciamento e incurvamento delle ossa lunghe, clinodattilia (incurvamento delle dita), e anomalie delle costole.
- Anomalie craniofacciali: fronte prominente, ipertelorismo (occhi distanti), sella nasale piatta, micrognazia (mandibola piccola), palatoschisi (fenditura del palato).
- Sordità di conduzione: causata da anomalie degli ossicini dell’orecchio medio.
- Disabilità intellettiva: presente in alcuni casi, soprattutto nella forma OPD2.
- Altri sintomi: possono includere anomalie cardiache, renali e genitali.
-
Dizionario dei termini medici:
-
- Displasia: sviluppo anormale di un tessuto o di un organo.
- Clinodattilia: incurvamento di un dito.
- Ipertelorismo: distanza eccessiva tra gli occhi.
- Micrognazia: mandibola piccola.
- Palatoschisi: fenditura del palato.
- Sordità di conduzione: sordità causata da un problema nella trasmissione del suono dall’orecchio esterno all’orecchio interno.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di OPD si basa sull’esame clinico, sulla storia familiare e sui test genetici.
-
-
- Esame clinico: valutazione dei sintomi e dei segni clinici.
- Storia familiare: ricerca di casi simili in famiglia.
- Test genetici: analisi del gene FLNA per identificare la mutazione responsabile della malattia.
- Radiografie: per valutare le anomalie scheletriche.
-
Prognosi
La prognosi dell’OPD dipende dalla gravità della malattia.
-
-
- OPD1: i pazienti con OPD1 hanno una prognosi generalmente buona, con una normale aspettativa di vita.
- OPD2: i pazienti con OPD2 hanno una prognosi più grave, con un rischio aumentato di complicanze e una ridotta aspettativa di vita.
-
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” |
Conegliano (TV) |
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera |
Genova (GE) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Ospedale Policlinico San Martino |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” |
Salerno (SA) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
ASUFC -Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo |
Vicenza (VI) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Farmaci Specifici
Al momento, non esistono farmaci specifici per curare la OPD. La terapia si concentra sulla gestione dei sintomi e delle complicanze.
Altri trattamenti
Il trattamento della OPD è multidisciplinare e personalizzato in base alle esigenze del singolo paziente. Può includere:
-
-
- Chirurgia: per correggere palatoschisi, deformità scheletriche, problemi cardiaci o altri difetti congeniti.
- Fisioterapia: per migliorare la mobilità articolare, la forza muscolare e la coordinazione.
- Logopedia: per affrontare i problemi di linguaggio e comunicazione.
- Terapia occupazionale: per sviluppare le capacità di vita quotidiana e l’autonomia.
- Apparecchi acustici o impianti cocleari: per migliorare l’udito in caso di sordità.
- Supporto psicologico: per pazienti e famiglie, per affrontare le sfide emotive e sociali associate alla malattia.
-
Gestione della malattia
La gestione della OPD richiede un approccio olistico che tenga conto delle diverse esigenze del paziente. È importante:
-
-
- Diagnosi precoce: per iniziare tempestivamente le terapie e prevenire le complicanze.
- Monitoraggio regolare: per valutare la progressione della malattia e adattare il trattamento.
- Consulenza genetica: per informare la famiglia sui rischi di ricorrenza e sulle opzioni riproduttive.
- Supporto alle famiglie: per aiutarle a gestire la malattia e a migliorare la qualità di vita del paziente.
-