SINDROME NAIL-PATELLA

MALFORMAZIONI CONGENITE, CROMOSOMOPATIE E SINDROMI GENETICHE

NOTE INFORMATIVE
  

La Sindrome Nail-Patella (NPS), anche nota come osteo-onicodisplasia ereditaria, è una rara malattia genetica che colpisce principalmente lo sviluppo delle unghie, delle rotule, dei gomiti e delle anche.

Epidemiologia
    • Incidenza: L’incidenza stimata è di circa 1 caso ogni 50.000 nati vivi. Tuttavia, si sospetta che la prevalenza reale possa essere sottostimata a causa della variabilità clinica e del ritardo diagnostico in forme lievi.
    • Distribuzione per sesso: La NPS colpisce in egual misura maschi e femmine.
    • Età di insorgenza: Le manifestazioni cliniche sono generalmente presenti alla nascita o si manifestano nella prima infanzia.
Eziologia e Genetica

La NPS è causata da mutazioni nel gene LMX1B, localizzato sul cromosoma 9q33.3. Questo gene codifica per un fattore di trascrizione coinvolto nello sviluppo degli arti e dei reni durante l’embriogenesi.

      • Ereditarietà: La NPS si trasmette con modalità autosomica dominante. Ciò significa che è sufficiente ereditare una copia mutata del gene da uno dei genitori per sviluppare la malattia.
      • Mutazioni de novo: In circa il 10% dei casi, la mutazione del gene LMX1B non è ereditata dai genitori, ma si verifica spontaneamente (de novo) durante la formazione dei gameti o nelle prime fasi dello sviluppo embrionale.
Patogenesi

Le mutazioni nel gene LMX1B causano una riduzione o un’assenza della proteina LMX1B, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell’espressione di altri geni coinvolti nello sviluppo scheletrico e renale. L’alterazione di questi processi porta alle anomalie caratteristiche della NPS.

Manifestazioni Cliniche

Le manifestazioni cliniche della NPS sono molto variabili, anche all’interno della stessa famiglia. Le principali caratteristiche includono:

      • Anomalie delle unghie:
          • Ipoplasia o aplasia delle unghie (assenza o sviluppo incompleto)
          • Distrofia ungueale (alterazioni della forma, dello spessore e della consistenza)
          • Anonichia (assenza completa delle unghie)
          • Leuconichia (macchie bianche sulle unghie)
          • Koilonichia (unghie a cucchiaio)
      • Anomalie della rotula:
          • Ipoplasia o aplasia della rotula (assenza o sviluppo incompleto)
          • Dislocazione della rotula
          • Limitazione della mobilità del ginocchio
          • Dolore al ginocchio
      • Anomalie del gomito:
          • Ipoplasia o aplasia dell’olecrano (prominenza ossea del gomito)
          • Limitazione dell’estensione del gomito
          • Displasia del capitello radiale
      • Corna iliache:
          • Presenza di escrescenze ossee a livello delle creste iliache (ossa del bacino)
      • Anomalie renali:
          • Proteinuria (presenza di proteine nelle urine)
          • Ematuria (presenza di sangue nelle urine)
          • Insufficienza renale (riduzione della funzionalità renale)
          • Glomerulonefrite (infiammazione dei glomeruli renali)
      • Anomalie oculari:
          • Cheratocono (deformazione della cornea)
          • Glaucoma (aumento della pressione oculare)
          • Cataratta (opacizzazione del cristallino)

Definizioni di termini medici:

    • Ipoplasia: Sviluppo incompleto di un organo o tessuto.
    • Aplasia: Assenza di un organo o tessuto.
    • Distrofia: Alterazione degenerativa di un tessuto.
    • Anonichia: Assenza completa delle unghie.
    • Leuconichia: Macchie bianche sulle unghie.
    • Koilonichia: Unghie a cucchiaio.
    • Displasia: Sviluppo anomalo di un tessuto.
    • Olecrano: Prominenza ossea del gomito.
    • Capitello radiale: Estremità prossimale del radio, osso dell’avambraccio.
    • Creste iliache: Margini superiori delle ossa iliache del bacino.
    • Proteinuria: Presenza di proteine nelle urine.
    • Ematuria: Presenza di sangue nelle urine.
    • Insufficienza renale: Riduzione della funzionalità renale.
    • Glomerulonefrite: Infiammazione dei glomeruli renali.
    • Cheratocono: Deformazione della cornea.
    • Glaucoma: Aumento della pressione oculare.
    • Cataratta: Opacizzazione del cristallino.
Procedimenti Diagnostici

La diagnosi di NPS si basa sulla valutazione clinica delle caratteristiche tipiche e sull’anamnesi familiare. Per confermare la diagnosi, si può ricorrere ai seguenti esami:

      • Radiografie: Per evidenziare le anomalie scheletriche, come l’ipoplasia o l’aplasia della rotula, le anomalie del gomito e le corna iliache.
      • Esame delle urine: Per rilevare la presenza di proteinuria o ematuria, suggestive di coinvolgimento renale.
      • Test genetico: Per identificare le mutazioni nel gene LMX1B.
Prognosi

La prognosi della NPS è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche, in particolare dal grado di coinvolgimento renale.

      • Aspettativa di vita: Nella maggior parte dei casi, l’aspettativa di vita è normale.
      • Qualità di vita: La qualità di vita può essere influenzata dalle anomalie scheletriche, che possono causare dolore e limitazioni funzionali, e dal coinvolgimento renale, che può progredire verso l’insufficienza renale cronica.
      • Complicanze: Le principali complicanze della NPS includono l’insufficienza renale, il glaucoma e la dislocazione ricorrente della rotula.

Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione STRUTTURE OSPEDALIERE (<< cliccando)

Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
Ancona (AN)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Aosta (AO)
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati
Avellino (AV)
Istituto Ortopedico Rizzoli
Bagheria (PA)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
Bari (BA)
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo
Benevento (BN)
 Policlinico – S.Orsola Malpighi
Bologna (BO)
Ospedale Centrale
Bolzano (BZ)
Ospedale Binaghi
Cagliari (CA)
Azienda Ospedaliera G. Brotzu
Cagliari (CA)
Azienda Ospedaliero-Universitaria
Cagliari (CA)
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”
Catania (CT)
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto
Catanzaro (CZ)
Polo Regionale IRCCS “E. Medea”
Conegliano (TV)
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer
Firenze (FI)
Istituto Giannina Gaslini
Genova (GE)
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”
Messina (ME)
 Ospedale Maggiore Policlinico
Milano (MI)
Ospedale San Gerardo
Monza (MB)
AOU  Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon”
Napoli (NA)
Azienda Ospedale Università di Padova
Padova (PD)
Istituto Oncologico Veneto
Padova (PD)
 Policlinico Paolo Giaccone
Palermo (PA)
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello
Palermo (PA)
Azienda Ospedaliera di Perugia
Perugia (PG)
Presidio Ospedaliero di Pordenone
Pordenone (PN)
Arcispedale S. Maria Nuova
Reggio nell’Emilia (RE)
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore
Roma (RM)
Azienda Ospedaliera Universitaria Sassari
Sassari (SS)
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena
Siena (SI)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Torino (TO)
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara”
Trento (TN)
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello
Treviso (TV)
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo
Trieste (TS)
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”
Udine (UD)
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale
Verona (VR)
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Verona (VR)
Ospedale San Bortolo
Vicenza (VI)
Farmaci specifici

Al momento, non esistono farmaci specifici per curare la NPS. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sul miglioramento della qualità della vita.

Gestione del dolore:

      • Analgesici: Paracetamolo o farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come ibuprofene o naprossene possono essere utilizzati per alleviare il dolore lieve o moderato.
      • Oppioidi: In caso di dolore severo, possono essere prescritti oppioidi come la codeina o il tramadolo.
      • Iniezioni di corticosteroidi: Possono essere utili per ridurre l’infiammazione e il dolore nelle articolazioni colpite.

Gestione delle complicanze renali:

      • Inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE-inibitori) o bloccanti del recettore dell’angiotensina (ARB): Questi farmaci possono aiutare a controllare la pressione sanguigna e a rallentare la progressione della malattia renale.
      • Diuretici: Possono essere utilizzati per ridurre l’edema e controllare la pressione sanguigna.

È fondamentale consultare un medico per la prescrizione e il dosaggio appropriati di qualsiasi farmaco.

Altri trattamenti
    • Fisioterapia: Esercizi specifici possono aiutare a mantenere la mobilità articolare, a rafforzare i muscoli e a migliorare la postura.
    • Terapia occupazionale: Può aiutare i pazienti a sviluppare strategie per svolgere le attività quotidiane in modo più efficiente.
    • Chirurgia: In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere deformità ossee, stabilizzare le articolazioni o sostituire le articolazioni danneggiate.
    • Supporti ortopedici: Tutori, ortesi o plantari possono aiutare a sostenere le articolazioni, migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
    • Consulenza genetica: È importante per i pazienti e le loro famiglie comprendere la natura ereditaria della NPS e il rischio di trasmissione ai figli.
Gestione della malattia

La gestione della NPS richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui:

      • Medico di base: Fornisce cure generali e coordina le visite con gli altri specialisti.
      • Ortopedico: Specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei problemi muscoloscheletrici.
      • Nefrologo: Specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie renali.
      • Genetista: Fornisce consulenza genetica e supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
      • Fisioterapista: Aiuta a migliorare la mobilità e la funzionalità articolare.