NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome di Maffucci è una malattia rara caratterizzata dalla presenza di encondromi multipli (tumori benigni della cartilagine) che causano deformità ossee, associati ad angiomi (tumori benigni dei vasi sanguigni) multipli di colore scuro e forma irregolare, o più raramente a linfangiomi (tumori benigni dei vasi linfatici).
Epidemiologia
-
- Prevalenza: La prevalenza esatta è sconosciuta, ma si stima essere di circa 1 caso ogni 100.000 persone.
- Distribuzione: La sindrome colpisce entrambi i sessi in egual misura.
- Età di esordio: L’esordio dei sintomi si verifica tipicamente durante l’infanzia, con la comparsa di encondromi e angiomi.
Eziologia e Genetica
-
- Causa: La Sindrome di Maffucci è causata da mutazioni somatiche (non ereditate) nei geni IDH1 o IDH2. Questi geni codificano per enzimi coinvolti nel metabolismo cellulare. Le mutazioni in questi geni portano alla produzione di una proteina anomala che interferisce con la normale crescita e differenziazione delle cellule cartilaginee e dei vasi sanguigni.
- Ereditarietà: La sindrome non è ereditaria, poiché le mutazioni genetiche si verificano dopo il concepimento e non sono presenti nelle cellule germinali dei genitori.
Patogenesi
Le mutazioni nei geni IDH1 o IDH2 causano un accumulo di una molecola chiamata 2-idrossiglutarato. Questa molecola interferisce con diversi processi cellulari, tra cui la differenziazione delle cellule cartilaginee e la formazione dei vasi sanguigni. Ciò porta allo sviluppo di encondromi e angiomi.
Manifestazioni Cliniche:
-
- Encondromi:
-
- Si presentano come masse dure e nodulari, localizzate principalmente nelle ossa delle mani e dei piedi, ma possono interessare anche le ossa lunghe degli arti.
- Causano deformità ossee, accorciamento degli arti e dolore.
- Possono fratturarsi facilmente.
-
- Angiomi:
-
- Si presentano come macchie cutanee di colore rosso-bluastro, di forma e dimensioni variabili.
- Possono essere piatti o rilevati, e possono sanguinare facilmente.
- Si localizzano principalmente sulla pelle, ma possono interessare anche organi interni.
-
- Altre manifestazioni:
-
- Linfangiomi
- Displasia delle unghie
- Deficit di crescita
- Aumento del rischio di sviluppare tumori maligni, in particolare condrosarcomi (tumori maligni della cartilagine) e gliomi (tumori maligni del cervello).
-
- Encondromi:
Procedimenti Diagnostici
-
- Esame obiettivo: Valutazione clinica delle deformità ossee e degli angiomi.
- Radiografie: Per visualizzare gli encondromi e le deformità ossee.
- Risonanza magnetica (RM): Per valutare l’estensione degli encondromi e degli angiomi, e per escludere la presenza di tumori maligni.
- Biopsia: Per confermare la diagnosi e escludere la malignità.
- Test genetici: Per identificare le mutazioni nei geni IDH1 o IDH2.
Prognosi
La prognosi della Sindrome di Maffucci è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche e dalla presenza di complicanze.
-
- Complicanze:
-
- Fratture ossee
- Deformità articolari
- Compressione dei nervi
- Sanguinamento dagli angiomi
- Trasformazione maligna degli encondromi in condrosarcomi
- Sviluppo di altri tumori maligni, come gliomi e leucemie
-
- Aspettativa di vita: L’aspettativa di vita può essere ridotta a causa del rischio di complicanze, in particolare la trasformazione maligna degli encondromi.
- Qualità di vita: La qualità di vita può essere compromessa dalle deformità ossee, dal dolore e dalle limitazioni funzionali.
- Complicanze:
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Istituto Ortopedico Rizzoli |
Bagheria (PA) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Istituto Ortopedico Rizzoli |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini |
Brescia (BS) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello |
Palermo (PA) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Ospedale Santa Chiara |
Pisa (PI) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Farmaci Specifici
Al momento, non esistono farmaci specifici per trattare la Sindrome di Maffucci. La ricerca in questo campo è limitata a causa della rarità della malattia. Tuttavia, alcuni farmaci possono essere utilizzati per gestire le complicanze o i sintomi specifici:
-
- Analgesici: per il dolore causato da encondromi o fratture. Possono essere utilizzati analgesici da banco come paracetamolo o ibuprofene, o analgesici oppioidi in caso di dolore più severo.
- Bifosfonati: in alcuni casi, possono essere utilizzati per ridurre il dolore osseo e il rischio di fratture.
- Farmaci per il trattamento degli emangiomi: in caso di emangiomi sintomatici o che causano problemi estetici, possono essere utilizzati farmaci come i corticosteroidi o il propranololo.
È fondamentale che l’uso di qualsiasi farmaco sia supervisionato da un medico specialista, che valuterà attentamente i benefici e i rischi in base al singolo caso.
Altri Trattamenti
Oltre ai farmaci, altri trattamenti possono essere utili nella gestione della Sindrome di Maffucci:
-
- Chirurgia: l’intervento chirurgico può essere necessario per rimuovere encondromi che causano dolore, deformità o compressione di nervi o vasi sanguigni. Può anche essere utilizzato per correggere deformità ossee o per trattare fratture.
- Radioterapia: in alcuni casi, la radioterapia può essere utilizzata per ridurre le dimensioni degli encondromi o degli emangiomi.
- Terapia fisica e occupazionale: la fisioterapia può aiutare a mantenere la mobilità articolare e la forza muscolare, mentre la terapia occupazionale può aiutare i pazienti ad adattarsi alle limitazioni funzionali e a mantenere l’indipendenza nelle attività quotidiane.
- Sclerosi: per il trattamento degli emangiomi, può essere utilizzata la sclerosi, una procedura che consiste nell’iniettare una sostanza che causa la chiusura dei vasi sanguigni.
- Laserterapia: può essere utilizzata per trattare gli emangiomi superficiali.
Gestione della Malattia
La gestione della Sindrome di Maffucci richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui:
-
- Genetista: per la diagnosi e la consulenza genetica.
- Ortopedico: per la gestione delle deformità ossee e delle fratture.
- Chirurgo vascolare: per il trattamento degli emangiomi.
- Radiologo: per la diagnosi e il monitoraggio degli encondromi e degli emangiomi.
- Fisioterapista: per la riabilitazione e il mantenimento della funzionalità.