NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome di Jarcho-Levin (JLS) è una rara malattia genetica caratterizzata da anomalie scheletriche della colonna vertebrale e delle costole, che causano una deformità della gabbia toracica con conseguente difficoltà respiratoria.
Epidemiologia
-
- Prevalenza: La JLS è una condizione molto rara, con una prevalenza stimata inferiore a 1 caso su 100.000 nati vivi.
- Distribuzione: La sindrome colpisce in egual misura maschi e femmine e non sembra avere una predilezione per particolari gruppi etnici.
Eziologia e Genetica
-
- Causa: La JLS è causata da mutazioni in geni che controllano lo sviluppo delle ossa della colonna vertebrale e delle costole durante la vita fetale. I geni più frequentemente coinvolti sono DLL3, MESP2, LFNG e HES7.
- Modalità di trasmissione: La JLS si trasmette con modalità autosomica recessiva. Ciò significa che entrambi i genitori devono essere portatori di una copia del gene mutato per trasmettere la malattia al figlio.
Patogenesi
Le mutazioni genetiche responsabili della JLS alterano la formazione delle vertebre e delle costole, causando:
-
- Vertebre a farfalla: Le vertebre assumono una forma anomala, simile a quella di una farfalla.
- Fusioni costali: Le costole possono essere fuse tra loro o assenti.
- Gabbia toracica piccola e rigida: Queste anomalie portano ad una gabbia toracica di dimensioni ridotte e poco flessibile, con conseguente compromissione della funzione respiratoria.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche della JLS sono variabili e dipendono dalla gravità delle anomalie scheletriche. I segni e sintomi più comuni includono:
-
- Difficoltà respiratorie: Presenti fin dalla nascita, possono variare da lievi a gravi e costituiscono la principale causa di morbilità e mortalità nella JLS.
- Gabbia toracica corta e deformata: Il torace appare corto e stretto, con una prominenza dell’addome.
- Scoliosi e cifosi: Deviazioni della colonna vertebrale.
- Collo corto: A causa delle anomalie vertebrali cervicali.
- Riduzione della mobilità del torace: Che limita l’espansione polmonare.
- Infezioni respiratorie ricorrenti: A causa della ridotta capacità polmonare e della difficoltà nell’espettorazione.
- Insufficienza respiratoria: Nei casi più gravi, può essere necessaria la ventilazione meccanica.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di JLS si basa su:
-
- Esame obiettivo: Valutazione delle caratteristiche fisiche del paziente, come la forma del torace e la presenza di scoliosi.
- Radiografie: Permettono di visualizzare le anomalie delle vertebre e delle costole.
- TC e RMN: Forniscono immagini più dettagliate delle strutture scheletriche e possono essere utili per valutare la gravità delle malformazioni.
- Test genetici: Per identificare le mutazioni nei geni responsabili della JLS.
Prognosi
La prognosi della JLS è variabile e dipende dalla gravità delle anomalie scheletriche e dal grado di insufficienza respiratoria.
-
- Mortalità infantile: Nei casi più gravi, la JLS può essere fatale nel primo anno di vita a causa di insufficienza respiratoria.
- Sopravvivenza a lungo termine: I pazienti con forme meno gravi possono sopravvivere fino all’età adulta, ma spesso presentano problemi respiratori cronici e richiedono assistenza medica continua.
- Qualità della vita: La qualità della vita dei pazienti con JLS può essere significativamente compromessa dalle difficoltà respiratorie e dalle limitazioni fisiche.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” |
Conegliano (TV) |
Arcispedale S.Anna |
Ferrara (FE) |
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera |
Genova (GE) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Presidio Ospedaliero del Levante Ligure – “Ospedale S.Andrea” |
La Spezia (SP) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Istituto Neurologico Carlo Besta |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia – Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” |
Salerno (SA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Purtroppo, non esiste una cura per la sindrome di Jarcho-Levin. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sul miglioramento della qualità della vita.
Farmaci specifici
Non esistono farmaci specifici per la sindrome di Jarcho-Levin. Tuttavia, diversi farmaci possono essere utilizzati per gestire i sintomi e le complicanze:
-
- Antibiotici: per trattare le infezioni respiratorie, frequenti a causa della ridotta capacità polmonare.
- Broncodilatatori: per dilatare le vie respiratorie e migliorare la respirazione.
- Diuretici: per ridurre l’accumulo di liquidi nei polmoni.
- Analgesici: per alleviare il dolore associato alle deformità scheletriche.
- Vaccini: per prevenire infezioni respiratorie come l’influenza e la polmonite.
Altri trattamenti
Oltre ai farmaci, altri trattamenti possono essere utili nella gestione della sindrome di Jarcho-Levin:
-
- Fisioterapia respiratoria: per migliorare la funzione polmonare e la clearance delle secrezioni.
- Ventilazione meccanica: in caso di insufficienza respiratoria grave, può essere necessario il supporto ventilatorio.
- Ossigenoterapia: per aumentare i livelli di ossigeno nel sangue.
- Chirurgia: in alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere le deformità scheletriche o per migliorare la funzione respiratoria.
- Supporto nutrizionale: per garantire un adeguato apporto calorico e nutrizionale, soprattutto nei pazienti con difficoltà respiratorie che faticano ad alimentarsi.
Gestione della malattia
La gestione della sindrome di Jarcho-Levin richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui:
-
- Genetista: per la diagnosi e la consulenza genetica.
- Pneumologo: per la gestione dei problemi respiratori.
- Ortopedico: per il trattamento delle deformità scheletriche.
- Fisioterapista: per la riabilitazione respiratoria.
- Infermiere: per l’assistenza domiciliare e il supporto ai pazienti e alle famiglie.