SINDROME DI HAY-WELLS

MALATTIE DEL SISTEMA OSTEOMUSCOLARE E DEL TESSUTO CONNETTIVO

NOTE INFORMATIVE
  

La Sindrome di Hay-Wells, anche nota come sindrome AEC (anchiloblefaron-displasia ectodermica-schisi labio/palatale), è una rara malattia genetica che colpisce lo sviluppo di diverse parti del corpo, principalmente la pelle, i capelli, le unghie, i denti e le palpebre.

Epidemiologia

La Sindrome di Hay-Wells è estremamente rara. La prevalenza esatta è sconosciuta, ma si stima che colpisca meno di 1 persona su 1.000.000. Non sembra esserci una predisposizione di genere o etnia.

Eziologia e Genetica

La Sindrome di Hay-Wells è causata da mutazioni nel gene TP63, situato sul cromosoma 3q27. Questo gene codifica per una proteina chiamata p63, che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo dell’ectoderma. Le mutazioni in TP63 interferiscono con la funzione di p63, portando alle anomalie caratteristiche della sindrome.

La Sindrome di Hay-Wells è ereditata con modalità autosomica dominante. Ciò significa che una singola copia del gene mutato è sufficiente per causare la malattia. Un individuo affetto ha il 50% di probabilità di trasmettere il gene mutato a ciascun figlio.

Patogenesi

La p63 è un fattore di trascrizione, una proteina che regola l’espressione di altri geni. Le mutazioni in TP63 alterano la capacità di p63 di legarsi al DNA e regolare l’espressione genica, influenzando la proliferazione, la differenziazione e la morte cellulare durante lo sviluppo embrionale. Questo porta alle anomalie osservate nella Sindrome di Hay-Wells.

Manifestazioni Cliniche

Le manifestazioni cliniche della Sindrome di Hay-Wells possono variare notevolmente da individuo a individuo, anche all’interno della stessa famiglia.

Anomalie cutanee:

    • Erosioni cutanee: aree di pelle mancante, particolarmente comuni sul cuoio capelluto, che possono sanguinare e infettarsi facilmente.
    • Ipercheratosi: ispessimento dello strato corneo della pelle, che può causare secchezza e desquamazione.
    • Ipoidrosi: ridotta sudorazione, che può portare a difficoltà nella regolazione della temperatura corporea.
    • Capelli radi e sottili: alopecia parziale o totale.
    • Anomalie ungueali: unghie distrofiche, fragili o assenti.

Anomalie craniofacciali:

    • Anchiloblefaron filiforme adnatum: le palpebre possono essere completamente o parzialmente fuse, con la presenza di sottili filamenti di tessuto che le collegano.
    • Schisi labio/palatina: labbro leporino e/o palatoschisi, che possono causare difficoltà nell’alimentazione e nel linguaggio.
    • Ipodonzia: mancanza di alcuni denti o denti di forma anomala.

Altre anomalie:

    • Sordità: di tipo conduttivo, causata da anomalie nelle ossa dell’orecchio medio.
    • Anomalie delle vie respiratorie: stenosi tracheale o bronchiale.
    • Anomalie genitourinarie: ipospadia nei maschi.
Procedimenti Diagnostici

La diagnosi della Sindrome di Hay-Wells si basa principalmente sull’esame clinico e sulla presenza delle caratteristiche manifestazioni.

    • Esame obiettivo: valutazione delle anomalie cutanee, craniofacciali e di altri organi.
    • Anamnesi familiare: ricerca di casi simili in famiglia.
    • Test genetici: analisi del gene TP63 per identificare mutazioni patogenetiche.
    • Esami strumentali: radiografie, TAC, risonanza magnetica per valutare eventuali anomalie scheletriche o di altri organi.
Prognosi

La prognosi della Sindrome di Hay-Wells è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche. Le erosioni cutanee possono essere difficili da gestire e aumentare il rischio di infezioni. La schisi labio/palatina può richiedere interventi chirurgici correttivi.

Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione STRUTTURE OSPEDALIERE (<< cliccando)

Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
Ancona (AN)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Aosta (AO)
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati
Avellino (AV)
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo
Benevento (BN)
Policlinico – S.Orsola Malpighi
Bologna (BO)
Ospedale Centrale
Bolzano (BZ)
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”
Catania (CT)
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto
Catanzaro (CZ)
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer
Firenze (FI)
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”
Messina (ME)
Ospedale Maggiore Policlinico
Milano (MI)
Ospedale San Gerardo
Monza (MB)
AOU  Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli”
Napoli (NA)
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon”
Napoli (NA)
Azienda Ospedale Università di Padova
Padova (PD)
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
Palermo (PA)
Azienda Ospedaliera di Perugia
Perugia (PG)
Presidio Ospedaliero di Pordenone
Pordenone (PN)
Arcispedale S. Maria Nuova
Reggio nell’Emilia (RE)
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore
Roma (RM)
Istituto Clinico Humanitas
Rozzano (MI)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
Torino (TO)
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara”
Trento (TN)
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello
Treviso (TV)
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo
Trieste (TS)
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Associazione Oasi Maria SS. ONLUS
Troina (EN)
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”
Udine (UD)
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Verona (VR)
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Vicenza (VI)
Farmaci Specifici

Non esiste una cura specifica per la sindrome di Hay-Wells. Tuttavia, diversi farmaci possono essere utilizzati per gestire i sintomi e prevenire le complicanze:

    • Antibiotici: Le infezioni cutanee sono comuni a causa delle anomalie della pelle. Gli antibiotici topici o sistemici possono essere prescritti per trattare o prevenire queste infezioni.
    • Retinoidi: Possono essere utili per migliorare la condizione della pelle e ridurre la formazione di erosioni cutanee.
    • Lacrime artificiali e unguenti: Per alleviare la secchezza oculare e prevenire danni alla cornea.
    • Analgesici: Per gestire il dolore associato alle lesioni cutanee o alle procedure chirurgiche.

È importante sottolineare che l’uso di qualsiasi farmaco deve essere supervisionato da un medico, che valuterà il caso specifico e prescriverà il trattamento più appropriato.

Altri Trattamenti

Oltre ai farmaci, altri trattamenti possono essere necessari per gestire i diversi aspetti della sindrome di Hay-Wells:

    • Chirurgia:
      • Palpebre: La chirurgia può essere necessaria per correggere l’anchiloblefaron (fusione delle palpebre) e migliorare la funzione visiva.
      • Labio/palatoschisi: La correzione chirurgica della labio/palatoschisi può migliorare l’aspetto estetico, la funzione del linguaggio e l’alimentazione.
      • Innesto cutaneo: Nei casi di gravi erosioni cutanee, può essere necessario ricorrere all’innesto cutaneo per favorire la guarigione.
    • Terapia Supportiva:
      • Consulenza genetica: Per comprendere la natura ereditaria della malattia e il rischio di trasmissione ai figli.
      • Supporto psicologico: Per affrontare l’impatto emotivo e sociale della malattia.
      • Fisioterapia: Per migliorare la mobilità e la funzionalità in caso di contratture articolari.
      • Logopedia: Per affrontare eventuali difficoltà di linguaggio associate alla labio/palatoschisi.
      • Odontoiatria: Per la cura e la gestione delle anomalie dentarie.
Gestione della Malattia

La gestione della sindrome di Hay-Wells richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui dermatologi, oftalmologi, chirurghi plastici, genetisti, psicologi e altri professionisti sanitari. È fondamentale una diagnosi precoce per iniziare tempestivamente i trattamenti e prevenire le complicanze.

La cura della pelle è un aspetto cruciale nella gestione della sindrome di Hay-Wells. È importante mantenere la pelle idratata e protetta, utilizzando creme emollienti e protettive solari. Evitare l’esposizione a irritanti e allergeni può contribuire a ridurre il rischio di infezioni cutanee.