NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome di Goodpasture, anche nota come malattia anti-MBG, è una malattia autoimmune rara in cui il sistema immunitario produce anticorpi che attaccano il collagene di tipo IV presente nella membrana basale dei glomeruli renali e degli alveoli polmonari.
Questo attacco provoca infiammazione e danni a questi organi, con conseguente insufficienza renale e/o respiratoria.
Epidemiologia
-
- Incidenza: La Sindrome di Goodpasture è rara, con un’incidenza stimata di 0.5-1.8 casi per milione di persone all’anno.
- Distribuzione geografica: La malattia si verifica in tutto il mondo, ma è più comune nelle popolazioni caucasiche.
- Età: Può colpire persone di tutte le età, ma è più frequente tra i 20 e i 30 anni e dopo i 60 anni.
- Sesso: Gli uomini sono colpiti più frequentemente delle donne, con un rapporto di circa 2:1.
Eziologia e Genetica
La causa esatta della Sindrome di Goodpasture è sconosciuta. Tuttavia, si ritiene che una combinazione di fattori genetici e ambientali contribuisca allo sviluppo della malattia.
-
- Fattori genetici: Alcuni geni, in particolare quelli del sistema HLA (Human Leukocyte Antigen), sono stati associati a un aumentato rischio di sviluppare la malattia. In particolare, l’allele HLA-DRB11501 e HLA-DRB11502 sono fortemente associati alla Sindrome di Goodpasture.
- Fattori ambientali: Alcuni fattori ambientali possono scatenare la malattia in individui geneticamente predisposti. Questi includono:
- Infezioni virali delle vie respiratorie
- Esposizione a idrocarburi e solventi organici
- Fumo di sigaretta
- Assunzione di cocaina
Patogenesi
La patogenesi della Sindrome di Goodpasture è complessa e coinvolge diversi meccanismi:
-
- Produzione di autoanticorpi: Il sistema immunitario produce autoanticorpi diretti contro il dominio non collagenico (NC1) della catena alfa-3 del collagene di tipo IV presente nella membrana basale glomerulare e alveolare.
- Deposito di anticorpi e attivazione del complemento: Gli autoanticorpi si legano alla membrana basale, formando immunocomplessi che attivano il sistema del complemento.
- Infiammazione e danno tissutale: L’attivazione del complemento e il reclutamento di cellule infiammatorie (neutrofili e macrofagi) causano danni alla membrana basale, con conseguente emorragia e disfunzione degli organi colpiti.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche della Sindrome di Goodpasture possono variare da lievi a gravi e coinvolgono principalmente i polmoni e i reni.
-
- Sintomi polmonari:
- Emottisi (tosse con sangue)
- Dispnea (difficoltà di respirazione)
- Dolore toracico
- Tosse
- Febbre
- Sintomi renali:
- Ematuria (sangue nelle urine)
- Proteinuria (proteine nelle urine)
- Ipertensione arteriosa
- Edema (gonfiore)
- Insufficienza renale
- Sintomi polmonari:
In alcuni casi, la malattia può colpire anche altri organi, come la pelle e gli occhi.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi della Sindrome di Goodpasture si basa sulla combinazione di:
-
- Anamnesi e esame obiettivo: Valutazione dei sintomi e dei segni clinici.
- Esami di laboratorio:
- Esame delle urine: presenza di ematuria, proteinuria e cilindri eritrocitari.
- Esami del sangue: aumento della creatinina e dell’urea (indicatori di funzionalità renale), anemia, presenza di anticorpi anti-MBG.
- Imaging:
- Radiografia del torace: può mostrare infiltrati polmonari.
- TC del torace ad alta risoluzione: può evidenziare emorragia alveolare diffusa.
- Biopsia renale: Conferma la diagnosi e valuta la gravità del danno renale.
Prognosi
La prognosi della Sindrome di Goodpasture dipende dalla tempestività della diagnosi e del trattamento. Se non trattata, la malattia può progredire rapidamente verso l’insufficienza respiratoria e renale, con esito fatale. Con un trattamento adeguato, la maggior parte dei pazienti può ottenere una remissione completa o parziale. Tuttavia, alcuni pazienti possono sviluppare danni renali permanenti che richiedono dialisi o trapianto di rene.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Ospedale Generale Regionale “ F. Miulli ” |
Acquaviva delle Fonti (BA) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Ospedale Papa Giovanni XXIII |
Bergamo (BG) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini |
Brescia (BS) |
Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” |
Caserta (CE) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Ospedale Policlinico SS. Annunziata |
Chieti (CH) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” |
Foggia (FG) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Ospedale Policlinico San Martino |
Genova (GE) |
Presidio Ospedaliero “Ospedale del Tigullio” – Polo di Lavagna |
Lavagna (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Ospedale San Raffaele |
Milano (MI) |
Ospedale L. Sacco |
Milano (MI) |
Ospedale Niguarda |
Milano (MI) |
Ospedale S. Carlo Borromeo |
Milano (MI) |
Ospedale S. Paolo |
Milano (MI) |
Ospedale San Giuseppe |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Specialistica “Dei Colli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
ARNAS Civico – Di Cristina Benfratelli |
Palermo (PA) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Ospedale Guglielmo da Saliceto |
Piacenza (PC) |
Ospedale Santa Chiara |
Pisa (PI) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Ospedali Riuniti di Reggio Calabria |
Reggio di Calabria (RC) |
Ospedale Infermi |
Rimini (RN) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea |
Roma (RM) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Ospedale San Paolo |
Savona (SV) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi |
Varese (VA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
L’obiettivo principale del trattamento farmacologico è la soppressione del sistema immunitario e la rimozione degli autoanticorpi.
Farmaci
I farmaci comunemente utilizzati includono:
- Corticosteroidi: Prednisone o metilprednisolone ad alte dosi per ridurre l’infiammazione.
- Immunosoppressori: Ciclofosfamide, azatioprina o micofenolato mofetile per sopprimere la produzione di autoanticorpi.
- Plasmaferesi: Procedura per rimuovere gli autoanticorpi dal sangue.
- Rituximab: Anticorpo monoclonale che depleta le cellule B, riducendo la produzione di autoanticorpi.
La scelta e la durata del trattamento dipendono dalla gravità della malattia e dalla risposta individuale.
Altri Trattamenti
Oltre ai farmaci specifici, altri trattamenti possono essere necessari per gestire le complicanze della Sindrome di Goodpasture:
-
- Dialisi: In caso di insufficienza renale grave, può essere necessaria la dialisi per filtrare il sangue.
- Ossigenoterapia: Per migliorare la respirazione in caso di emorragia alveolare.
- Trapianto di rene: Nei casi di danno renale irreversibile, il trapianto di rene può essere un’opzione.
- Supporto nutrizionale: Una dieta adeguata e l’eventuale supporto nutrizionale sono importanti per favorire la guarigione.
Gestione della Malattia
La gestione della Sindrome di Goodpasture richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge nefrologi, pneumologi, immunologi e altri specialisti. Oltre al trattamento farmacologico, è fondamentale:
-
- Monitoraggio regolare: Controlli periodici della funzionalità renale e polmonare, esami del sangue e delle urine per valutare l’attività della malattia.
- Stile di vita sano: Smettere di fumare, seguire una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolarmente e gestire lo stress.
- Supporto psicologico: La diagnosi di una malattia rara e cronica può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Il supporto psicologico può aiutare i pazienti e le loro famiglie ad affrontare la malattia.
- Educazione del paziente: È importante che i pazienti comprendano la loro condizione e il piano di trattamento, per partecipare attivamente alla gestione della malattia.