NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome di Goldberg-Shprintzen (SGS) è una malattia genetica estremamente rara caratterizzata da una combinazione di anomalie congenite multiple. Queste includono dismorfismi facciali distintivi, ritardo dello sviluppo globale, disabilità intellettiva e anomalie cerebrali.
Un segno distintivo della SGS è la presenza della malattia di Hirschsprung, una condizione che colpisce il colon e causa gravi problemi intestinali.
Epidemiologia
La SGS è una malattia estremamente rara. La prevalenza esatta è sconosciuta, ma si stima che sia inferiore a 1 caso per 1.000.000 di nati vivi. Ad oggi, sono stati riportati in letteratura meno di 50 casi in tutto il mondo.
Eziologia e Genetica
La causa della SGS è stata identificata in mutazioni del gene KIAA1279, situato sul cromosoma 10q22. Questo gene codifica per una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso enterico e del sistema nervoso centrale. La SGS è ereditata con modalità autosomica recessiva, il che significa che un individuo deve ereditare due copie mutate del gene (una da ciascun genitore) per sviluppare la malattia.
Patogenesi
Le mutazioni del gene KIAA1279 causano un’alterazione nella funzione della proteina corrispondente, che a sua volta interferisce con il normale sviluppo del sistema nervoso enterico e del sistema nervoso centrale. Questo porta alle diverse manifestazioni cliniche della SGS, tra cui la malattia di Hirschsprung, le anomalie cerebrali, il ritardo dello sviluppo e la disabilità intellettiva.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche della SGS sono variabili, ma i segni cardinali includono:
-
- Malattia di Hirschsprung: presente in tutti i pazienti con SGS, si manifesta con stitichezza ostinata, distensione addominale, vomito e ritardo nella crescita.
- Disabilità intellettiva: di grado variabile, da lieve a grave.
- Ritardo dello sviluppo globale: con deficit più marcato del linguaggio espressivo.
- Dismorfismi facciali: come descritto in precedenza.
- Anomalie cerebrali: possono includere polimicrogiria, ipoplasia del corpo calloso e altre anomalie strutturali.
- Ipotonia: riduzione del tono muscolare.
- Altri segni: possono includere anomalie cardiache, anomalie scheletriche e convulsioni.
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di SGS si basa sulla presenza dei segni clinici caratteristici, in particolare la malattia di Hirschsprung, i dismorfismi facciali e il ritardo dello sviluppo. Per confermare la diagnosi, è necessario eseguire test genetici per identificare le mutazioni del gene KIAA1279. Altri esami utili possono includere:
-
- Biopsia rettale: per confermare la diagnosi di malattia di Hirschsprung.
- Risonanza magnetica cerebrale: per identificare eventuali anomalie cerebrali.
- Ecocardiogramma: per valutare la funzione cardiaca.
- Esami radiologici: per valutare eventuali anomalie scheletriche.
Prognosi
La prognosi della SGS è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche, in particolare dalla presenza di anomalie cerebrali significative e dalla gravità della disabilità intellettiva. La malattia di Hirschsprung può essere trattata chirurgicamente, ma le altre manifestazioni richiedono un approccio multidisciplinare che include la terapia occupazionale, la logopedia e il supporto psicologico.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini |
Brescia (BS) |
Ospedale Binaghi |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Istituto Giannina Gaslini – Ospedale Pediatrico IRCCS |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano – ASST Fatebenefratelli-Sacco |
Milano (MI) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Policlinico San Matteo |
Pavia (PV) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Azienda AUSL Reggio Emilia – “Arcispedale S. Maria Nuova” |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Sassari |
Sassari (SS) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
A causa della sua rarità e della variabilità dei sintomi, la gestione della SGS richiede un approccio multidisciplinare e individualizzato.
Farmaci specifici
Non esiste un farmaco specifico per curare la SGS. Tuttavia, diversi farmaci possono essere utilizzati per gestire i sintomi specifici:
-
- Lassativi: Per la gestione della stitichezza cronica associata alla malattia di Hirschsprung. La scelta del lassativo dipenderà dalla gravità della stitichezza e dalla risposta individuale del paziente.
- Antiepilettici: Se il paziente presenta crisi epilettiche.
- Farmaci per il controllo del reflusso gastroesofageo: Se presente.
- Farmaci per gestire disturbi del comportamento: Come l’iperattività o l’aggressività.
È importante sottolineare che l’uso di qualsiasi farmaco deve essere attentamente valutato da un medico, considerando i potenziali benefici e rischi per il paziente.
Altri trattamenti
Oltre ai farmaci, altri trattamenti possono essere necessari per gestire i sintomi della SGS:
-
- Chirurgia:
- Intervento chirurgico per la malattia di Hirschsprung: È il trattamento principale per questa condizione e prevede la rimozione della parte dell’intestino priva di cellule nervose.
- Chirurgia craniofacciale: Per correggere le anomalie craniofacciali, come la craniosinostosi.
- Interventi per altre complicanze: Come la cardiopatia congenita o le anomalie degli arti.
- Terapie di supporto:
- Fisioterapia: Per migliorare la mobilità e la forza muscolare.
- Logopedia: Per aiutare lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
- Terapia occupazionale: Per sviluppare le abilità della vita quotidiana.
- Sostegno psicologico: Per il paziente e la sua famiglia.
- Educazione speciale: Per aiutare il bambino a raggiungere il suo pieno potenziale.
- Chirurgia:
Gestione della malattia
La gestione della SGS richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui:
-
- Genetista: Per la diagnosi e la consulenza genetica.
- Gastroenterologo: Per la gestione della malattia di Hirschsprung.
- Neurologo: Per la gestione delle crisi epilettiche e di altri problemi neurologici.
- Chirurgo: Per gli interventi chirurgici.
- Fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale: Per le terapie di supporto.