NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome di Coffin-Lowry (CLS) è una rara malattia genetica che colpisce prevalentemente i maschi. È caratterizzata da disabilità intellettiva, anomalie scheletriche e tratti facciali distintivi.
Epidemiologia
La CLS è una malattia rara, con una prevalenza stimata di 1 caso ogni 50.000-100.000 nati vivi. Poiché è legata al cromosoma X, colpisce principalmente i maschi, mentre le femmine sono generalmente portatrici sane o presentano sintomi più lievi.
Eziologia e Genetica
La CLS è causata da mutazioni nel gene RSK2 sul cromosoma X. Questo gene codifica per una proteina chinasi che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della crescita e del differenziamento cellulare. Le mutazioni in RSK2 possono portare a una produzione ridotta o anormale di questa proteina, compromettendo diverse vie di segnalazione cellulare e influenzando lo sviluppo di vari tessuti, in particolare il cervello e lo scheletro.
La CLS segue un modello di ereditarietà dominante legata all’X. Ciò significa che:
-
- I maschi che ereditano una copia mutata del gene RSK2 dalla madre svilupperanno la sindrome.
- Le femmine che ereditano una copia mutata del gene saranno portatrici e potrebbero presentare alcuni sintomi lievi, ma generalmente non sviluppano la sindrome in forma completa.
Patogenesi
Le mutazioni in RSK2 alterano la funzione della proteina chinasi RSK2, che è coinvolta in diverse vie di segnalazione cellulare cruciali per lo sviluppo del sistema nervoso e dello scheletro. L’esatta patogenesi della CLS non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che le mutazioni in RSK2 compromettano:
-
- La crescita e il differenziamento neuronale, contribuendo alla disabilità intellettiva.
- Lo sviluppo osseo, portando alle anomalie scheletriche caratteristiche della sindrome.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche della CLS sono variabili, ma generalmente includono:
-
- Disabilità intellettiva: di grado variabile, da lieve a grave.
- Anomalie scheletriche:
- cifosi (curvatura anomala della colonna vertebrale)
- scoliosi (curvatura laterale della colonna vertebrale)
- petto carenato (petto sporgente) o escavato (petto infossato)
- dita affusolate con articolazioni iperestensibili
- piedi piatti
- Tratti facciali distintivi:
- fronte prominente
- occhi infossati
- naso largo con punta bulbosa
- bocca grande con labbra carnose
- orecchie basse e prominenti
- Altri sintomi:
- bassa statura
- crisi epilettiche
- problemi di udito
- anomalie cardiache
- ipotonia muscolare (tono muscolare ridotto)
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di CLS si basa sulla valutazione clinica dei sintomi, sull’esame fisico e sui test genetici.
-
- Valutazione clinica: il medico raccoglierà informazioni sulla storia clinica del paziente e sulla sua famiglia, valuterà i sintomi presenti e condurrà un esame fisico completo.
- Esame fisico: si concentra sull’identificazione delle caratteristiche fisiche tipiche della CLS, come le anomalie scheletriche e i tratti facciali distintivi.
- Test genetici: il test genetico molecolare per RSK2 è il gold standard per la diagnosi di CLS. Questo test ricerca mutazioni nel gene RSK2 e può confermare la diagnosi.
Prognosi
La prognosi della CLS varia a seconda della gravità dei sintomi. La disabilità intellettiva è generalmente permanente, ma l’intervento precoce con programmi educativi e di supporto può migliorare significativamente la qualità della vita.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale di Bolzano |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” |
Conegliano (TV) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Istituto Neurologico Carlo Besta |
Milano (MI) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Istituto Oncologico Veneto |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello |
Palermo (PA) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Casa Sollievo della Sofferenza |
San Giovanni Rotondo (FG) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Associazione Oasi Maria SS. ONLUS |
Troina (EN) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
TRATTAMENTO E GESTIONE DI QUESTA MALATTIA
Non esiste una cura per la CLS, ma diverse opzioni terapeutiche possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.
Farmaci Specifici
Non esistono farmaci specifici per trattare la CLS. Tuttavia, alcuni farmaci possono essere utilizzati per gestire sintomi specifici, come:
-
- Antiepilettici: per controllare le convulsioni, se presenti.
- Analgesici: per alleviare il dolore associato alle anomalie scheletriche.
- Psicofarmaci: per gestire problemi comportamentali come l’iperattività o l’aggressività.
- Ormone della crescita: in alcuni casi, può essere utilizzato per stimolare la crescita nei bambini con bassa statura.
È fondamentale che la scelta e il dosaggio dei farmaci siano personalizzati in base alle esigenze individuali del paziente e monitorati attentamente da un medico specialista.
Altri Trattamenti
Oltre ai farmaci, diverse terapie non farmacologiche possono essere utili per gestire i sintomi della CLS:
-
- Fisioterapia: per migliorare la forza muscolare, la coordinazione e la mobilità.
- Terapia occupazionale: per sviluppare abilità di vita quotidiana e favorire l’autonomia.
- Logopedia: per migliorare le capacità comunicative e linguistiche.
- Educazione speciale: per fornire un supporto educativo adeguato alle esigenze del bambino.
- Supporto psicologico: per aiutare il paziente e la famiglia a gestire l’impatto emotivo della malattia.
- Interventi chirurgici: in alcuni casi, possono essere necessari interventi chirurgici per correggere anomalie scheletriche o trattare complicazioni mediche.
Gestione della Malattia
La gestione della CLS richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui:
-
- Genetista: per la diagnosi e la consulenza genetica.
- Neurologo: per la gestione delle convulsioni e altri problemi neurologici.
- Ortopedico: per il trattamento delle anomalie scheletriche.
- Fisiatra: per la prescrizione di terapie riabilitative.
- Psicologo: per il supporto psicologico al paziente e alla famiglia.