NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
La Sindrome SHORT è una malattia genetica rara caratterizzata da una serie di anomalie congenite multiple.
Il nome è un acronimo derivato dalle sue principali manifestazioni cliniche:
- Short stature (bassa statura)
- Hyperextensibility of joints (iperestensibilità delle articolazioni)
- Ocular depression (occhi infossati)
- Rieger anomaly (anomalia di Rieger)
- Teething delay (ritardo della dentizione)
Epidemiologia
La Sindrome SHORT è estremamente rara, con meno di 100 casi riportati in letteratura medica a livello mondiale. Non sembra esserci una predisposizione etnica o di genere.
Eziologia e Genetica
La Sindrome SHORT è causata da mutazioni nel gene PIK3R1, localizzato sul cromosoma 5. Questo gene codifica per una subunità della fosfatidilinositolo 3-chinasi, una proteina coinvolta in numerose vie di segnalazione cellulare cruciali per la crescita, lo sviluppo e il metabolismo.
La maggior parte dei casi descritti sono sporadici, suggerendo una modalità di ereditarietà autosomica dominante con penetranza incompleta. Ciò significa che una singola copia del gene mutato è sufficiente per causare la malattia, ma non tutti gli individui portatori della mutazione svilupperanno i sintomi.
Patogenesi
Le mutazioni in PIK3R1 compromettono la funzione della fosfatidilinositolo 3-chinasi, alterando le vie di segnalazione che regolano la crescita, la differenziazione cellulare e il metabolismo del glucosio. Questo porta alle diverse manifestazioni cliniche della sindrome.
Manifestazioni Cliniche
Oltre ai segni cardinali che compongono l’acronimo SHORT, la sindrome può presentare altre caratteristiche variabili:
-
- Disabilità intellettiva: di solito lieve, ma in alcuni casi può essere moderata.
- Ritardo del linguaggio: frequente, ma non sempre presente.
- Difetti cardiaci: come difetti del setto interatriale o interventricolare.
- Anomalie renali: come rene a ferro di cavallo o agenesia renale.
- Lipodistrofia: distribuzione anomala del tessuto adiposo, spesso con perdita di grasso sottocutaneo al viso e agli arti.
- Intolleranza al glucosio e diabete mellito: possono svilupparsi in età infantile o adolescenziale.
- Ernie inguinali: frequenti, soprattutto nei maschi.
- Strabismo: può essere presente.
- Anomalie dentali: oltre al ritardo della dentizione, possono esserci denti piccoli o malformati.
- Ipotiroidismo: può essere presente.
Diagnosi
La diagnosi di Sindrome SHORT si basa sulla presenza dei segni clinici caratteristici e può essere confermata da test genetici per identificare mutazioni nel gene PIK3R1.
È importante escludere altre condizioni che possono presentare caratteristiche simili, come la Sindrome di Silver-Russell, la Sindrome di Bloom e la Sindrome di Cockayne.
Prognosi
La prognosi della Sindrome SHORT è variabile e dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche. La bassa statura e le anomalie oculari sono generalmente presenti in tutti i pazienti, mentre le altre caratteristiche possono variare.
L’aspettativa di vita non è generalmente ridotta, ma la qualità della vita può essere influenzata dalle complicanze della malattia, come il diabete mellito e le disabilità intellettive.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliera S.G. Moscati |
Avellino (AV) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi di Bologna |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale di Bolzano |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Ospedale M. Bufalini |
Cesena (FC) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” |
Conegliano (TV) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Ospedale Policlinico San Martino |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Ospedale San Raffaele di Milano |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Istituto Oncologico Veneto |
Padova (PD) |
Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello |
Palermo (PA) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” |
Salerno (SA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona |
Verona (VR) |
Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
FARMACI SPECIFICI PER QUESTA MALATTIA
Non esistono farmaci specifici per la sindrome SHORT. Il trattamento è principalmente sintomatico e si concentra sulla gestione delle singole manifestazioni della malattia.
Approccio multidisciplinare:
Data la complessità della sindrome SHORT, è fondamentale un approccio multidisciplinare che coinvolga diversi specialisti, tra cui:
-
- Genetista: per la diagnosi e la consulenza genetica
- Oculista: per la gestione dell’anomalia di Rieger e la prevenzione del glaucoma
- Dentista: per la cura delle anomalie dentali
- Endocrinologo: per lo screening e la gestione dell’insulino-resistenza e del diabete
- Chirurgo: per la correzione di eventuali ernie
- Fisioterapista: per migliorare la mobilità e la forza muscolare in caso di iperlassità articolare
- Psicologo: per il supporto emotivo e sociale del paziente e della famiglia
Trattamenti specifici per i sintomi:
-
- Anomalia di Rieger: colliri per ridurre la pressione oculare, chirurgia laser o tradizionale per correggere difetti visivi
- Anomalie dentali: apparecchi ortodontici, capsule e protesi dentali
- Iperlassità articolare: fisioterapia, tutori e ortesi
- Ernie: intervento chirurgico
- Insulino-resistenza e diabete: dieta, esercizio fisico e farmaci ipoglicemizzanti
- Ritardo della crescita: ormone della crescita in casi selezionati