NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
Il Nanismo Osteodisplastico Microcefalico Primitivo (MOPD) è una malattia genetica rara caratterizzata da grave ritardo della crescita prenatale e postnatale, microcefalia marcata rispetto alle dimensioni del corpo, displasia scheletrica e un aspetto facciale caratteristico.
Esistono diverse forme di MOPD, ciascuna con specifiche caratteristiche cliniche e genetiche.
Epidemiologia:
La prevalenza esatta del MOPD non è nota, ma si stima essere inferiore a 1 caso ogni 1.000.000 di nati vivi.
Eziologia e Genetica:
Il MOPD è causato da mutazioni in geni che codificano per proteine coinvolte nella funzione del centrosoma, una struttura cellulare cruciale per la divisione cellulare e l’organizzazione del citoscheletro. Le mutazioni in questi geni compromettono la funzione del centrosoma, con conseguente instabilità genomica e difetti nella proliferazione e differenziazione cellulare.
A seconda del gene coinvolto, si distinguono diverse forme di MOPD:
- MOPD tipo I: causato da mutazioni nel gene ICMT.
- MOPD tipo II: causato da mutazioni nel gene PCNT.
- MOPD tipo III: causato da mutazioni nel gene CENPJ.
La trasmissione è autosomica recessiva, il che significa che entrambi i genitori devono essere portatori di una copia mutata del gene per trasmettere la malattia al figlio.
Manifestazioni Cliniche:
Le caratteristiche cliniche del MOPD variano a seconda della forma specifica, ma in generale includono:
- Grave ritardo della crescita: presente fin dalla nascita e persistente durante tutta la vita. L’altezza adulta è solitamente inferiore a 100 cm.
- Microcefalia marcata: la circonferenza cranica è significativamente ridotta rispetto all’età e alle dimensioni del corpo.
- Displasia scheletrica: anomalie scheletriche multiple, tra cui brachimetacarpia, clinodattilia, dislocazione dell’anca e ritardo nella chiusura delle fontanelle.
- Aspetto facciale caratteristico: fronte prominente, occhi grandi, naso piccolo e appiattito, micrognatia e orecchie a basso impianto.
- Anomalie neurologiche: ritardo dello sviluppo psicomotorio, convulsioni, ipotonia e difficoltà di apprendimento.
- Altre manifestazioni: anomalie dentali, insufficienza epatica, cardiopatie congenite e predisposizione a infezioni.
Diagnosi:
La diagnosi di MOPD si basa sulla valutazione clinica, sull’imaging radiologico e sull’analisi genetica.
- Esame obiettivo: valutazione delle caratteristiche cliniche tipiche.
- Radiografie scheletriche: per identificare le anomalie ossee.
- Risonanza magnetica cerebrale: per valutare la microcefalia e eventuali anomalie cerebrali.
- Test genetici: per identificare le mutazioni nei geni responsabili del MOPD.
Diagnosi differenziale:
La diagnosi differenziale va posta con altre forme di nanismo primordiale, come la sindrome di Seckel e la sindrome di Meier-Gorlin.
Prognosi:
La prognosi del MOPD varia a seconda della forma specifica e della gravità delle manifestazioni cliniche. In generale, l’aspettativa di vita è ridotta rispetto alla popolazione generale, soprattutto nelle forme più gravi. Le principali cause di morte sono le complicanze neurologiche, le infezioni e l’insufficienza epatica.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
NOME PRESIDIO |
CITTÁ |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona |
Ancona (AN) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
AULSS 7 Pedemontana |
Bassano del Grappa (VI) |
Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo |
Benevento (BN) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – S.Orsola Malpighi di Bologna |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale di Bolzano |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Azienda USL di Cesena – “Ospedale M. Bufalini” |
Cesena (FC) |
ASL 2 Chieti – Ospedale Policlinico SS. Annunziata |
Chieti (CH) |
Polo Regionale IRCCS “E. Medea” – Conegliano |
Conegliano (TV) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer |
Firenze (FI) |
Istituto Giannina Gaslini – Ospedale Pediatrico IRCCS |
Genova (GE) |
Ospedale Policlinico San Martino – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico |
Genova (GE) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano |
Milano (MI) |
IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
ASST Monza – Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
I.R.C.C.S. – Istituto Oncologico Veneto |
Padova (PD) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Azienda Ospedaliera- Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello |
Palermo (PA) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
ASL 3 – Ospedale Civile Spirito Santo |
Pescara (PE) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa – Ospedale Santa Chiara Pisa |
Pisa (PI) |
Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza |
Potenza (PZ) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Umberto I” |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS |
Roma (RM) |
I.R.C.C.S. “Casa Sollievo della Sofferenza” – San Giovanni Rotondo |
San Giovanni Rotondo (FG) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” – Trento |
Trento (TN) |
AULSS 2 Marca Trevigiana – Polo Ospedaliero di Treviso – Ca’ Foncello |
Treviso (TV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
AULSS 3 Serenissima |
Venezia (VE) |
AULLS9 Scaligera – Ospedale Polo Riabilitativo Provinciale |
Verona (VR) |
AULLS9 Scaligera- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona |
Verona (VR) |
AULSS 8 Berica – Ospedale San Bortolo di Vicenza |
Vicenza (VI) |
FARMACI SPECIFICI PER QUESTA MALATTIA
Purtroppo, al momento non esistono farmaci specifici o trattamenti curativi per il Nanismo Osteodisplastico Microcefalico Primitivo (MOPD).
Ecco alcuni approcci terapeutici che possono essere considerati:
-
Gestione delle complicanze:
- Infezioni respiratorie: antibiotici, fisioterapia respiratoria.
- Difficoltà di alimentazione: supporto nutrizionale, gastrostomia.
- Convulsioni: farmaci antiepilettici.
- Problemi cardiaci: farmaci, intervento chirurgico.
- Anomalie scheletriche: chirurgia ortopedica.
-
Terapie di supporto:
- Fisioterapia: per migliorare la mobilità e prevenire contratture.
- Logopedia: per aiutare lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
- Terapia occupazionale: per sviluppare abilità di vita quotidiana.
- Supporto psicologico: per pazienti e famiglie.