MALATTIA DI NIEMANN-PICK, TIPO C

MALATTIE DEL METABOLISMO

NOTE INFORMATIVE
  

La malattia di Niemann-Pick di tipo C (NPC) è una malattia genetica rara che colpisce la capacità delle cellule di metabolizzare il colesterolo e altri lipidi.

Questo difetto porta all’accumulo di queste sostanze in vari organi, in particolare nel cervello, nel fegato e nella milza.

Epidemiologia

NPC è una malattia rara con una prevalenza stimata di 1 caso ogni 120.000 nati vivi. Tuttavia, si ritiene che la malattia sia sottostimata a causa della sua variabilità clinica e delle difficoltà diagnostiche.

Eziologia e Genetica

NPC è causata da mutazioni in uno dei due geni, NPC1 o NPC2. Questi geni codificano per proteine coinvolte nel trasporto intracellulare del colesterolo. Le mutazioni in questi geni portano a un difetto nel trasporto del colesterolo dai lisosomi, gli organelli cellulari responsabili della degradazione delle sostanze.

    • Il gene NPC1 è responsabile per circa il 95% dei casi di NPC.
    • Il gene NPC2 è responsabile per il restante 5% dei casi.

NPC è ereditata con modalità autosomica recessiva, il che significa che un individuo deve ereditare due copie del gene mutato (una da ciascun genitore) per sviluppare la malattia.

Patogenesi

L’accumulo di colesterolo e altri lipidi nei lisosomi porta a una disfunzione cellulare e alla morte cellulare. Questo processo colpisce diversi organi e sistemi, causando una vasta gamma di sintomi. Nel cervello, l’accumulo di lipidi porta alla neurodegenerazione, con conseguenti problemi neurologici e psichiatrici.

Manifestazioni Cliniche

Le manifestazioni cliniche di NPC sono molto variabili, sia in termini di età di esordio che di gravità dei sintomi. I sintomi possono manifestarsi in qualsiasi momento, dall’infanzia all’età adulta.

    • Esordio neonatale: ittero prolungato, epatosplenomegalia, difficoltà di alimentazione.
    • Esordio infantile: ritardo nello sviluppo, atassia, difficoltà di apprendimento, ingrossamento della milza e del fegato.
    • Esordio tardivo: disturbi psichiatrici, demenza, distonia, difficoltà di movimento, problemi di equilibrio, paralisi sopranucleare dello sguardo (difficoltà a muovere gli occhi verticalmente).
Diagnosi

La diagnosi di NPC si basa su una combinazione di:

    • Esame obiettivo: valutazione dei sintomi neurologici e della presenza di epatosplenomegalia.
    • Test di laboratorio:
      • Test del filipin: esame delle cellule cutanee al microscopio per rilevare l’accumulo di colesterolo.
      • Test genetici: analisi del DNA per identificare mutazioni nei geni NPC1 e NPC2.
    • Studi di imaging: risonanza magnetica (RM) del cervello per valutare la presenza di anomalie.
Prognosi

La prognosi di NPC varia a seconda dell’età di esordio e della gravità dei sintomi. In generale, le forme ad esordio precoce hanno una prognosi più sfavorevole, con una progressione più rapida della malattia e una minore aspettativa di vita. Le forme ad esordio tardivo possono avere una progressione più lenta e una migliore qualità di vita.

Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione STRUTTURE OSPEDALIERE (<< cliccando)

NOME PRESIDIO

CITTÁ

Azienda Ospedaliero – Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

Ancona (AN)

Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta

Aosta (AO)

Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari

Bari (BA)

ASST Papa Giovanni XXIII – Ospedale Papa Giovanni XXIII

Bergamo (BG)

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – S.Orsola Malpighi di Bologna

Bologna (BO)

Ospedale Centrale di Bolzano

Bolzano (BZ)

Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili, Brescia

Brescia (BS)

Presidio Ospedaliero “Di Summa – Perrino” – Brindisi

Brindisi (BR)

ASSL Cagliari – Ospedale Santissima Trinità

Cagliari (CA)

Azienda Ospedaliera G. Brotzu

Cagliari (CA)

A.S.Re.M – Policlinico Ospedaliero ” A.Cardarelli”

Campobasso (CB)

ASSL Carbonia – Presidio Ospedaliero Sirai

Carbonia (SU)

Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”

Catania (CT)

Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto

Catanzaro (CZ)

Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara – “Arcispedale S.Anna”

Ferrara (FE)

Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer

Firenze (FI)

Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” – Foggia

Foggia (FG)

Istituto Giannina Gaslini – Ospedale Pediatrico IRCCS

Genova (GE)

Ospedale Policlinico San Martino – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Genova (GE)

Ospedale L. Renzetti

Lanciano (CH)

ASL Latina

Latina (LT)

Ospedale “Vito Fazzi” – Lecce

Lecce (LE)

Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino”

Messina (ME)

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Milano (MI)

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano

Milano (MI)

Ospedale L. Sacco di Milano – ASST Fatebenefratelli-Sacco

Milano (MI)

Ospedale Niguarda di Milano – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Milano (MI)

Ospedale S. Carlo Borromeo di Milano – ASST SS. Paolo e Carlo

Milano (MI)

Ospedale S. Paolo di Milano -ASST SS. Paolo e Carlo

Milano (MI)

AUSL Modena – Ospedale S.Agostino Estense di Baggiovara

Modena (MO)

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Modena (MO)

ASST Monza – Ospedale San Gerardo

Monza (MB)

AOU  Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Napoli (NA)

Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”

Napoli (NA)

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon”

Napoli (NA)

Azienda Ospedale Università di Padova

Padova (PD)

ARNAS Civico – Di Cristina Benfratelli

Palermo (PA)

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone

Palermo (PA)

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Pavia (PV)

Azienda Ospedaliera di Perugia

Perugia (PG)

USL UMBRIA 1

Perugia (PG)

ASL 3 – Ospedale Civile Spirito Santo

Pescara (PE)

Azienda USL di Piacenza – Ospedale Guglielmo da Saliceto

Piacenza (PC)

ASL 2 – Ospedale Santa Corona

Pietra Ligure (SV)

Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa – Ospedale Santa Chiara Pisa

Pisa (PI)

IRCCS Stella Maris Pisa

Pisa (PI)

ASS 5 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 “Friuli Occidentale” – Presidio Ospedaliero di Pordenone

Pordenone (PN)

Azienda AUSL Reggio Emilia – “Arcispedale S. Maria Nuova”

Reggio nell’Emilia (RE)

Azienda USL di Rimini – Ospedale Infermi

Rimini (RN)

ASL RM 1 – Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea

Roma (RM)

Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Roma (RM)

Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Umberto I”

Roma (RM)

Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore

Roma (RM)

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS

Roma (RM)

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona”

Salerno (SA)

IRCCS Policlinico San Donato

San Donato Milanese (MI)

I.R.C.C.S. “Casa Sollievo della Sofferenza” – San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo (FG)

Azienda Ospedaliera Universitaria Sassari

Sassari (SS)

Azienda Ospedaliera Universitaria Siena

Siena (SI)

Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni

Terni (TR)

Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta

Torino (TO)

Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” – Trento

Trento (TN)

AULSS 2 Marca Trevigiana – Polo Ospedaliero di Treviso – Ca’ Foncello

Treviso (TV)

Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Trieste (TS)

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo

Trieste (TS)

Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”

Udine (UD)

AULLS9 Scaligera- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Verona (VR)

Esistono farmaci specifici e altri trattamenti per la malattia di Niemann-Pick di tipo C (NPC), sebbene sia ancora considerata una malattia rara e senza cura definitiva.

Farmaco specifico:
    • Miglustat (Zavesca): È un farmaco orale approvato per il trattamento della NPC. Agisce inibendo la sintesi dei glicosfingolipidi, riducendo il loro accumulo nelle cellule.
Altri trattamenti:

Oltre a Miglustat, ci sono altri trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti con NPC:

    • N-acetil-L-leucina (NALL): Questo aminoacido modificato ha dimostrato di poter migliorare la disfunzione lisosomiale e metabolica nella NPC. È disponibile come farmaco orale (IB1001) e ha ottenuto risultati promettenti negli studi clinici.
    • Ciclodestrine: Queste molecole sono in grado di mobilizzare i lipidi intracellulari, riducendo l’accumulo di colesterolo nei lisosomi. Sono in fase di studio per la NPC e potrebbero essere somministrate per via endovenosa o intratecale.
    • Terapia di supporto: Include una varietà di interventi per affrontare i sintomi specifici di ciascun paziente, come:
      • Fisioterapia: per mantenere la mobilità e la forza muscolare.
      • Logopedia: per aiutare con le difficoltà di linguaggio e deglutizione.
      • Terapia occupazionale: per migliorare le capacità di svolgere le attività quotidiane.
      • Supporto nutrizionale: per garantire un’adeguata alimentazione.