NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
L’Aciduria Glutarica (GA) è una rara malattia metabolica ereditaria che colpisce il metabolismo di alcuni aminoacidi, in particolare lisina, idrossilisina e triptofano.
Esistono diverse forme di GA, ma la più comune e grave è l’Aciduria Glutarica di tipo 1 (GA1). La GA1 è causata da un deficit dell’enzima glutaril-CoA deidrogenasi (GCDH). Questo enzima è fondamentale per la degradazione di lisina, idrossilisina e triptofano. In sua assenza, si accumulano nel corpo metaboliti tossici, in particolare acido glutarico, acido 3-idrossiglutarico e glutaconil-CoA. Questi metaboliti si accumulano soprattutto nel cervello, causando danni neurologici.
Epidemiologia
La GA1 è una malattia rara, con una prevalenza stimata tra 1:30.000 e 1:100.000 nati vivi a livello globale. Tuttavia, la prevalenza varia significativamente tra le diverse popolazioni. Alcune popolazioni, come gli Amish e gli Oji-Cree, presentano una prevalenza molto più elevata a causa dell’effetto fondatore.
Eziologia e Genetica
La GA1 è una malattia autosomica recessiva. Ciò significa che un individuo deve ereditare due copie del gene difettoso (una da ciascun genitore) per sviluppare la malattia. Il gene responsabile della GA1 è il gene GCDH, situato sul cromosoma 19p13.2. Sono state identificate numerose mutazioni in questo gene, che possono portare a diversi livelli di deficit enzimatico e quindi a diversa gravità della malattia.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche della GA1 sono variabili, ma spesso includono:
-
- Crisi encefalopatiche: Spesso scatenate da infezioni febbrili o altri stress metabolici, possono manifestarsi con distonia, rigidità, convulsioni, letargia e coma.
- Macrocefalia: Aumento delle dimensioni della testa, spesso presente alla nascita o nei primi mesi di vita.
- Distonia: Movimenti involontari e posture anomale.
- Discinesia: Movimenti involontari, irregolari e scoordinati.
- Ritardo dello sviluppo: Ritardo nell’acquisizione delle tappe dello sviluppo motorio, cognitivo e del linguaggio.
- Spasticità: Aumento del tono muscolare e rigidità.
È importante sottolineare che la GA1 può presentarsi in forme diverse. Alcuni individui possono rimanere asintomatici per anni, mentre altri possono sviluppare gravi danni neurologici nei primi mesi di vita.
Diagnosi
La diagnosi di GA1 si basa su:
- Esame degli acidi organici nelle urine: Rileva l’elevata escrezione di acido glutarico, acido 3-idrossiglutarico e altri metaboliti.
- Analisi enzimatica: Misura l’attività dell’enzima GCDH in leucociti o fibroblasti.
- Analisi genetica: Identifica le mutazioni nel gene GCDH.
Lo screening neonatale per la GA1 è disponibile in molti paesi e permette di identificare i neonati affetti prima della comparsa dei sintomi.
Prognosi
La prognosi della GA1 dipende dalla tempestività della diagnosi e dall’inizio del trattamento. Se la diagnosi viene fatta prima della comparsa dei sintomi, è possibile prevenire o ridurre significativamente i danni neurologici con un trattamento adeguato
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
NOME PRESIDIO |
CITTÁ |
AOU Renato Dulbecco di Catanzaro |
Catanzaro (CZ) |
ARNAS Civico – Di Cristina Benfratelli |
Palermo (PA) |
ASL 2 Chieti – Ospedale Policlinico SS. Annunziata |
Chieti (CH) |
ASS 5 – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 “Friuli Occidentale” – Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
ASST Monza – Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
ASST Papa Giovanni XXIII – Ospedale Papa Giovanni XXIII |
Bergamo (BG) |
Azienda AUSL Reggio Emilia – “Arcispedale S. Maria Nuova” |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Azienda Ospedaliera di Cosenza – Presidio Ospedaliero “ANNUNZIATA” |
Cosenza (CS) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Santobono – Pausilipon” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera G. Brotzu |
Cagliari (CA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” – Foggia |
Foggia (FG) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona |
Verona (VR) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa – Ospedale Santa Chiara Pisa |
Pisa (PI) |
Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” |
Messina (ME) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone |
Palermo (PA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Umberto I” |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – S.Orsola Malpighi di Bologna |
Bologna (BO) |
Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina |
Trieste (TS) |
Azienda USL Toscana Centro – Azienda USL 11 Empoli |
Empoli (FI) |
Aziende AUSL di Bologna |
Bologna (BO) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano |
Milano (MI) |
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano |
Milano (MI) |
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia |
Pavia (PV) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
IRCCS Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico “Fondazione Mondino” di Pavia |
Pavia (PV) |
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo |
Trieste (TS) |
IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano |
Milano (MI) |
IRCCS Stella Maris Pisa |
Pisa (PI) |
Istituto Giannina Gaslini – Ospedale Pediatrico IRCCS |
Genova (GE) |
Ospedale Centrale di Bolzano |
Bolzano (BZ) |
Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano – ASST Fatebenefratelli-Sacco |
Milano (MI) |
Ospedale Niguarda di Milano – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda |
Milano (MI) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS |
Roma (RM) |
Ospedale Policlinico San Martino – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico |
Genova (GE) |
Ospedale S. Paolo di Milano -ASST SS. Paolo e Carlo |
Milano (MI) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” – Trento |
Trento (TN) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Spedali Civili di Brescia – Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili, Brescia |
Brescia (BS) |
U.L.S.S. 2 Marca Trevigiana – Polo Ospedaliero di Treviso |
Treviso (TV) |
U.L.S.S. 6 – Euganea |
Padova (PD) |
FARMACI SPECIFICI PER QUESTA MALATTIA Al momento, non esistono farmaci specifici per curare l’aciduria glutarica di tipo 1. Tuttavia, il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e la prevenzione delle complicanze. I trattamenti principali includono: