NOTE INFORMATIVE SU QUESTA MALATTIA
L’adrenoleucodistrofia legata all’X (X-ALD) è una malattia genetica rara che colpisce il sistema nervoso e le ghiandole surrenali.
È causata da mutazioni nel gene ABCD1, situato sul cromosoma X, che codifica per una proteina coinvolta nel trasporto degli acidi grassi a catena molto lunga (VLCFA) nei perossisomi. L’accumulo di VLCFA danneggia la mielina, la sostanza che riveste le fibre nervose, e la corteccia surrenale.
Epidemiologia
-
- Incidenza: L’X-ALD colpisce circa 1 su 17.000 individui a livello mondiale.
- Distribuzione per sesso: Essendo legata al cromosoma X, l’X-ALD colpisce principalmente i maschi, che ereditano il gene mutato dalla madre portatrice. Le femmine portatrici possono presentare sintomi lievi o rimanere asintomatiche.
- Età di insorgenza: L’X-ALD può manifestarsi a diverse età, con forme cliniche differenti:
-
- Forma cerebrale infantile: La più grave, si manifesta tra i 3 e i 12 anni con deterioramento neurologico rapido.
- Adrenomieloneuropatia (AMN): Forma più comune, insorge in età adulta con progressiva spasticità e debolezza agli arti inferiori.
- Insufficienza surrenalica: Può presentarsi isolatamente o in associazione ad altre forme.
-
Eziologia e Genetica
L’X-ALD è causata da mutazioni nel gene ABCD1, che codifica per la proteina ALDP, un trasportatore di VLCFA nei perossisomi. Le mutazioni in ABCD1 impediscono il corretto funzionamento di ALDP, causando l’accumulo di VLCFA in diversi tessuti, in particolare nel cervello e nelle ghiandole surrenali.
Patogenesi
L’accumulo di VLCFA danneggia la mielina, la guaina protettiva che riveste le fibre nervose, causando demielinizzazione e infiammazione nel cervello e nel midollo spinale. Questo processo porta a una progressiva disfunzione neurologica. L’accumulo di VLCFA danneggia anche le ghiandole surrenali, causando insufficienza surrenalica.
Manifestazioni Cliniche
Le manifestazioni cliniche dell’X-ALD sono variabili e dipendono dalla forma clinica e dall’età di insorgenza.
-
-
- Forma cerebrale infantile:
-
- Deterioramento cognitivo rapido
- Problemi comportamentali
- Perdita della vista e dell’udito
- Convulsioni
- Spasticità
- Difficoltà a deglutire
- Coma
-
- Adrenomieloneuropatia (AMN):
-
- Paraparesi spastica progressiva (debolezza e rigidità degli arti inferiori)
- Disturbi della sensibilità
- Disfunzione erettile
- Incontinenza urinaria e fecale
-
- Insufficienza surrenalica:
-
- Stanchezza
- Perdita di peso
- Nausea e vomito
- Ipoglicemia
- Ipotensione
- Iperpigmentazione cutanea
-
- Forma cerebrale infantile:
-
Procedimenti Diagnostici
La diagnosi di X-ALD si basa su:
-
-
- Esame obiettivo neurologico: Valutazione di funzioni cognitive, motorie e sensoriali.
- Analisi del sangue: Misurazione dei livelli di VLCFA nel sangue.
- Test genetico: Ricerca di mutazioni nel gene ABCD1.
- Risonanza magnetica (RM) cerebrale: Visualizzazione delle lesioni demielinizzanti nel cervello.
- Studi di conduzione nervosa: Valutazione della velocità di conduzione degli impulsi nervosi.
-
Prognosi
La prognosi dell’X-ALD varia a seconda della forma clinica e dell’età di insorgenza. La forma cerebrale infantile ha una prognosi infausta, con progressione rapida verso il coma e la morte entro pochi anni. L’AMN ha una progressione più lenta, con una sopravvivenza media di 10-20 anni dalla diagnosi. L’insufficienza surrenalica può essere gestita con terapia ormonale sostitutiva.
CENTRI DI DIAGNOSI E CURA PER QUESTA MALATTIA
* Per trovare i collegamenti con la Struttura Ospedaliera di tuo interesse, cercala nella sezione “STRUTTURE OSPEDALIERE” (<< cliccando)
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Aosta (AO) |
Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari |
Bari (BA) |
Policlinico – S.Orsola Malpighi |
Bologna (BO) |
Ospedale Centrale |
Bolzano (BZ) |
Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” |
Catania (CT) |
Azienda Ospedaliero Universitaria Catanzaro- Policlinico Germaneto |
Catanzaro (CZ) |
Arcispedale S.Anna |
Ferrara (FE) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi |
Firenze (FI) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer |
Firenze (FI) |
Istituto Giannina Gaslini |
Genova (GE) |
Ospedale Maggiore Policlinico |
Milano (MI) |
Istituto Neurologico Carlo Besta |
Milano (MI) |
Ospedale San Raffaele |
Milano (MI) |
Ospedale S. Paolo |
Milano (MI) |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena |
Modena (MO) |
Ospedale San Gerardo |
Monza (MB) |
AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” |
Napoli (NA) |
Azienda Ospedale Università di Padova |
Padova (PD) |
Ospedale Maggiore |
Parma (PR) |
Policlinico San Matteo |
Pavia (PV) |
Azienda Ospedaliera di Perugia |
Perugia (PG) |
Ospedale Guglielmo da Saliceto |
Piacenza (PC) |
Ospedale Cisanello |
Pisa (PI) |
IRCCS Stella Maris |
Pisa (PI) |
Presidio Ospedaliero di Pordenone |
Pordenone (PN) |
Arcispedale S. Maria Nuova |
Reggio nell’Emilia (RE) |
Policlinico Umberto I |
Roma (RM) |
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli – Università del Sacro Cuore |
Roma (RM) |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù |
Roma (RM) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Siena |
Siena (SI) |
Azienda Ospedaliera S.Maria |
Terni (TR) |
Centro Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta |
Torino (TO) |
Presidio Ospedaliero “Santa Chiara” |
Trento (TN) |
Polo Ospedaliero di Treviso |
Treviso (TV) |
Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” |
Udine (UD) |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata |
Verona (VR) |
FARMACI SPECIFICI PER QUESTA MALATTIA
Farmaci Specifici
Al momento, non esiste una cura per l’X-ALD, ma sono disponibili alcuni farmaci che possono aiutare a gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.
-
-
- Lovastatin e altri farmaci ipocolesterolemizzanti: Questi farmaci possono aiutare a ridurre i livelli di VLCFA nel sangue, ma la loro efficacia nel rallentare la progressione della malattia è ancora dibattuta.
- Steroidi: Possono essere utilizzati per trattare l’insufficienza surrenalica, una complicanza comune dell’X-ALD.
-
È importante sottolineare che l’efficacia di questi farmaci varia da persona a persona e che la ricerca su nuove terapie è in corso.
Altri Trattamenti
Oltre ai farmaci, sono disponibili altri trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi dell’X-ALD:
-
-
- Trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT): Questo trattamento può essere efficace nel rallentare la progressione della malattia, soprattutto se eseguito nelle fasi iniziali. Tuttavia, comporta rischi significativi e non è adatto a tutti i pazienti.
- Terapia genica: Sono in corso studi clinici per valutare l’efficacia della terapia genica nell’X-ALD. I risultati preliminari sono promettenti, ma sono necessari ulteriori studi per confermarne l’efficacia e la sicurezza a lungo termine.
- Terapia occupazionale, fisioterapia e logopedia: Queste terapie possono aiutare a gestire i sintomi neurologici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- Supporto psicologico: La diagnosi di X-ALD può avere un impatto significativo sulla salute mentale dei pazienti e delle loro famiglie. Il supporto psicologico può aiutare ad affrontare le sfide emotive e pratiche della malattia.
-
Gestione della Malattia
La gestione dell’X-ALD richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti, tra cui neurologi, endocrinologi, genetisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti e psicologi.
È fondamentale una diagnosi precoce per poter intervenire tempestivamente e rallentare la progressione della malattia. Lo screening neonatale per l’X-ALD è disponibile in alcuni paesi e può aiutare a identificare i neonati affetti dalla malattia prima che sviluppino i sintomi.
La gestione dell’X-ALD include anche:
-
-
- Monitoraggio regolare dei livelli di VLCFA nel sangue.
- Controllo della funzione surrenalica.
- Gestione dei sintomi neurologici.
- Supporto nutrizionale.
- Consulenza genetica per i familiari dei pazienti.
-