Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VITAMINA B2 (Riboflavina)

Alimentazione

NOTE INFORMATIVE
  

Cosa è la Vitamina B2 o Riboflavina?

La Riboflavina, conosciuta anche come Vitamina B2, è una vitamina idrosolubile essenziale per il corpo umano. Svolge un ruolo fondamentale in diversi processi metabolici, tra cui la produzione di energia, la crescita dei tessuti e la funzione antiossidante.

Come viene assorbita?

La Riboflavina viene assorbita nell’intestino tenue. L’assorbimento è favorito dalla presenza di proteine e da un ambiente acido nello stomaco.

Le funzioni fisiologiche:
    • –  Produzione di energia: La Riboflavina è coinvolta nella conversione dei nutrienti in energia attraverso il ciclo di Krebs.
    • –  Crescita e riparazione dei tessuti: Contribuisce alla sintesi di collagene, una proteina importante per la struttura della pelle, delle ossa e dei cartilaggini.
    • –  Funzione antiossidante: Protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi, prevenendo lo stress ossidativo.
    • –  Metabolismo dei farmaci: Favorisce l’attivazione e l’eliminazione di alcuni farmaci.
    • –  Funzione visiva: È essenziale per la salute degli occhi e la visione notturna.
    • –  Funzione della tiroide: Sostiene la produzione di ormoni tiroidei.
    • –  Funzione riproduttiva: È importante per la salute dei neonati e per lo sviluppo fetale.
Le fonti alimentari:
    • –  Cibo di origine animale: Carne, pollame, pesce, uova, latte e latticini.
    • –  Cibo vegetale: Verdure a foglia verde (broccoli, spinaci), legumi (fagioli, lenticchie), noci e semi, funghi.
    • –  Cereali fortificati: Alcune farine, cereali e prodotti a base di cereali sono fortificati con Riboflavina.
Il fabbisogno:

Il fabbisogno giornaliero di Riboflavina varia in base all’età, al sesso e alle condizioni di salute. In media, gli adulti dovrebbero assumere circa 1,1-1,3 mg di Riboflavina al giorno. Le donne in gravidanza o che allattano hanno un fabbisogno leggermente superiore.

Carenza ed eccesso:
Carenza:

Una carenza di Riboflavina è rara nei paesi sviluppati, ma può verificarsi in persone con una dieta povera di alimenti ricchi di questa vitamina o con problemi di assorbimento. I sintomi di una carenza di Riboflavina possono includere:

    • –  Fissurazioni agli angoli della bocca (cheiloschisi)
    • –  Lingua gonfia e dolente (glossite)
    • –  Pelle secca e screpolata
    • –  Affaticamento
    • –  Mal di testa
    • –  Sensibilità alla luce (fotofobia)
Eccesso:

Un eccesso di Riboflavina è generalmente innocuo e non causa effetti collaterali gravi. Tuttavia, assumere dosi molto elevate può causare urine di colore giallo brillante.