Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PORZIONI ALIMENTARI STANDARD

Alimentazione

NOTE INFORMATIVE
  

PORZIONI ALIMENTARI STANDARD

Le porzioni standard degli alimenti sono unità di misura di riferimento della quantità di alimento consumata e possono essere espresse in unità naturali o commerciali effettivamente visualizzabili (ad esempio, tazze, cucchiai, fette).

Sono utili per una dieta equilibrata e per il controllo del peso corporeo.

Secondo le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana (aggiornato al 2024), le porzioni alimentari standard sono indicate in grammi o millilitri.

Di seguito, un elenco dettagliato per i principali gruppi alimentari:

1. Cereali, pane, pasta e riso:
    • –  Cereali in chicco: 50 g (es: riso, orzo, farro)
    • –  Pane: 50 g (es: pane integrale, baguette)
    • –  Pasta: 70 g (es: pasta secca, pasta fresca)
    • –  Riso cotto: 80 g
2. Frutta e verdura:
    • –  Frutta: 150 g (es: mela, banana, arancia)
    • –  Verdura a foglia: 80 g (es: insalata, spinaci, bietola)
    • –  Verdura cotta: 200 g (es: broccoli, carote, zucchine)
    • –  Frutta secca: 30 g (es: noci, mandorle, fichi secchi)
3. Latte e derivati:
    • –  Latte: 125 ml (un bicchiere)
    • –  Yogurt: 125 g (un vasetto)
    • –  Formaggio fresco: 100 g (es: mozzarella, ricotta)
    • –  Formaggio stagionato: 50 g (es: grana, parmigiano)
4. Carne, pesce, uova e legumi:
    • –  Carne: 100 g (es: pollo, tacchino, manzo)
    • –  Pesce: 150 g (es: salmone, merluzzo, tonno)
    • –  Uova: 1 uovo medio
    • –  Legumi secchi cotti: 150 g (es: lenticchie, ceci, fagioli)
5. Grassi e oli da condimento:
    • –  Olio extravergine d’oliva: 10 g (un cucchiaio)
    • –  Burro: 5 g (un cucchiaino)
6. Acqua:
    • –  Acqua: 1,5-2 litri al giorno
7. Dolci e bevande zuccherine:
    • –  Dolci: Da consumare con moderazione (es: una fetta di torta, un biscotto)
    • –  Bevande zuccherine: Limitare il consumo (es: bibite gassate, succhi di frutta)

Ricorda:

    • – Queste sono solo porzioni di riferimento. Le esigenze individuali possono variare in base a età, sesso, livello di attività fisica e stato di salute.
    • – È importante ascoltare il proprio corpo e regolare le porzioni in base a fame e sazietà.
    • – La varietà e l’equilibrio nella dieta sono fondamentali per una sana alimentazione.

Per una valutazione personalizzata delle porzioni alimentari, è consigliabile consultare un medico o un dietologo.