Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COBALTO

Alimentazione

NOTE INFORMATIVE
  

Cos’è il cobalto?

Il cobalto è un minerale essenziale per il corpo umano. È un metallo di transizione di colore grigio-argenteo che si trova naturalmente nella crosta terrestre. Il cobalto è un componente importante della vitamina B12, una vitamina essenziale per la produzione dei globuli rossi, la funzione nervosa e il metabolismo cellulare.

Come viene assorbito il cobalto?

Il cobalto viene assorbito nell’intestino tenue principalmente attraverso un processo chiamato trasporto attivo. Una volta assorbito, il cobalto si lega a una proteina trasportatrice chiamata transcobalamina e viene trasportato al fegato, dove viene immagazzinato e rilasciato nel flusso sanguigno quando necessario.

Le funzioni fisiologiche del cobalto

Il cobalto svolge diverse funzioni essenziali nel corpo umano, tra cui:

    • –  Componente della vitamina B12: Il cobalto è un componente essenziale della vitamina B12, che è necessaria per:
        • –  Produzione dei globuli rossi
        • –  Funzione nervosa
        • –  Metabolismo cellulare
        • –  Sintesi del DNA
        • –  Funzione immunitaria
    • –  Mantenimento del sistema nervoso: Il cobalto aiuta a mantenere la salute del sistema nervoso, contribuendo alla produzione della mielina, la guaina che riveste i nervi e ne facilita la trasmissione degli impulsi.
    • –  Produzione di energia: Il cobalto è coinvolto nella produzione di energia nelle cellule, aiutando a convertire i nutrienti in energia utilizzabile.
    • –  Disintossicazione: Il cobalto aiuta a disintossicare il corpo dai metalli pesanti e da altre tossine.
Le fonti alimentari di cobalto

Il cobalto si trova in una varietà di alimenti, tra cui:

    • –  Carne: Carne bovina, pollame, pesce e uova.
    • –  Latticini: Latte, yogurt e formaggi.
    • –  Frutti di mare: Molluschi, crostacei e pesce.
    • –  Legumi: Fagioli, lenticchie e ceci.
    • –  Noci e semi: Mandorle, noci, semi di sesamo e semi di lino.
    • –  Cereali integrali: Pane integrale, riso integrale e avena.
    • –  Verdure a foglia verde: Spinaci, cavoli e broccoli.
Il fabbisogno giornaliero di cobalto
    • –  Non esistono raccomandazioni specifiche sulle dosi di cobalto da assumere con l’alimentazione.
    • –  In media, un adulto sano che segue una dieta varia e ricca di nutrienti assume da 5 a 8 microgrammi di cobalto al giorno.
Carenza ed eccesso di cobalto
Carenza:

La carenza di cobalto è rara, ma può causare anemia perniciosa, una condizione caratterizzata da una carenza di globuli rossi. I sintomi dell’anemia perniciosa includono:

    • Affaticamento
    • Debolezza
    • Pallore
    • Difficoltà respiratorie
    • Intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi
    • Problemi di memoria e concentrazione
Eccesso:

Un eccesso di cobalto può essere tossico e causare una serie di problemi di salute, tra cui:

    • Danni al cuore e ai reni
    • Problemi ai polmoni
    • Danni al sistema nervoso
    • Gozzo (ingrossamento della tiroide)