Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MEDICINA ESTETICA: MALATTIE

MALATTIE

NOTE INFORMATIVE
  

Di seguito, troverete un elenco dettagliato e suddiviso per categorie patologiche delle principali malattie in MEDICINA ESTETICA


Ecco un elenco di informazioni e consigli utili per prepararti al meglio alla tua visita specialistica in medicina estetica:

Prima della visita:

Cosa segnarti:

      • Motivo della visita: Descrivi in modo chiaro e dettagliato il motivo per cui ti rivolgi al medico estetico. Quali sono i tuoi inestetismi o le tue preoccupazioni? Cosa vorresti migliorare? (es. rughe, macchie cutanee, cellulite, lassità cutanea, ecc.)
      • Storia medica pregressa:
          • Malattie importanti (es. diabete, malattie cardiache, ipertensione)
          • Interventi chirurgici subiti
          • Allergie a farmaci o sostanze
          • Problemi di cicatrizzazione
      • Farmaci usati: Elenca tutti i farmaci che stai assumendo, compresi integratori e prodotti erboristici.
      • Stile di vita pregresso e attuale:
          • Abitudini alimentari
          • Attività fisica
          • Consumo di alcol e fumo
          • Esposizione solare
      • Esami precedenti: Porta con te eventuali esami del sangue, referti di visite specialistiche o immagini diagnostiche (ecografie, radiografie) relative alla zona da trattare.

Domande che potrebbe farti lo specialista:

    • Storia medica recente: Eventuali cambiamenti nel tuo stato di salute generale.
    • Stili di vita attuali: Il medico approfondirà le tue abitudini alimentari, l’attività fisica, l’esposizione solare, ecc.
    • Sintomi attuali: Dolore, fastidio, prurito o altri sintomi relativi all’inestetismo che vuoi trattare.
    • Aspettative: Cosa ti aspetti di ottenere dal trattamento?

Come si svolge la visita:

    1. Colloquio: Il medico ti chiederà di descrivere le tue motivazioni e le tue aspettative.
    2. Esame obiettivo: Osserverà attentamente la zona da trattare per valutare la tua situazione.
    3. Anamnesi: Raccoglierà informazioni sulla tua storia medica e sul tuo stile di vita.
    4. Proposta di trattamento: In base alla tua situazione, il medico ti illustrerà le possibili soluzioni e ti consiglierà il trattamento più adatto alle tue esigenze.
    5. Discussione del piano terapeutico: Il medico ti spiegherà in dettaglio il trattamento proposto, i possibili effetti collaterali, i tempi di recupero e i costi.

Suggerimenti utili:

    • Sii onesto e preciso: Fornire informazioni complete e veritiere al medico è fondamentale per la tua sicurezza e per l’efficacia del trattamento.
    • Esprimi i tuoi dubbi: Non esitare a chiedere chiarimenti su qualsiasi aspetto del trattamento.
    • Fotografie: Potrebbe essere utile portare con te delle fotografie di come eri in passato, se il tuo obiettivo è quello di ringiovanire l’aspetto.
    • Trucco: Presentati alla visita struccata o con un trucco leggero, per permettere al medico di valutare al meglio la tua pelle.
    • Aspettative realistiche: Ricorda che la medicina estetica può migliorare il tuo aspetto, ma non può fare miracoli. Discuti con il medico i risultati realisticamente ottenibili.

Importante:

    • Scegli un medico qualificato: Assicurati che il medico sia iscritto all’Ordine dei Medici e che abbia una comprovata esperienza in medicina estetica.
    • Informati sui costi: Chiedi un preventivo dettagliato prima di iniziare qualsiasi trattamento.
    • Non aver fretta: Prenditi il tempo necessario per riflettere sulla proposta del medico prima di prendere una decisione.

1. INVECCHIAMENTO CUTANEO

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

2. INESTETISMI DEL VOLTO

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

3. INESTETISMI DEL CORPO

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

4. ALTRI INESTETISMI

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui

Il contenuto del toggle va qui