Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FRENULOPLASTICA

PROCEDURE MEDICHE

NOTE INFORMATIVE
  

La frenuloplastica è una procedura chirurgica che mira a correggere un frenulo breve o stretto.

Il frenulo è una piega di pelle che collega il prepuzio al glande. Un frenulo corto può causare dolore, sanguinamento o difficoltà durante i rapporti sessuali, la masturbazione o la retrazione del prepuzio. La frenuloplastica allunga o rimuove il frenulo, alleviando questi problemi.

Indicazioni
    • Frenulo breve: Il frenulo è troppo corto per permettere la completa retrazione del prepuzio, causando dolore o fastidio durante l’erezione o i rapporti sessuali.
    • Frenulo stretto: Il frenulo è teso e può lacerarsi durante i rapporti sessuali, causando sanguinamento e dolore.
    • Fimosi: In alcuni casi, un frenulo corto può contribuire alla fimosi, ovvero l’impossibilità di retrarre completamente il prepuzio.
    • Parafimosi: Un frenulo corto può aumentare il rischio di parafimosi, una condizione in cui il prepuzio retratto rimane bloccato dietro il glande, causando dolore e gonfiore.
Controindicazioni
    • Infezioni attive del pene o del prepuzio: È necessario trattare qualsiasi infezione prima di sottoporsi alla frenuloplastica.
    • Disturbi della coagulazione: I pazienti con disturbi della coagulazione potrebbero avere un rischio maggiore di sanguinamento.
    • Anatomia del pene atipica: In alcuni casi, la struttura del pene potrebbe rendere la frenuloplastica più complessa o rischiosa.
Descrizione della Procedura
    • Ambiente: La frenuloplastica può essere eseguita in ambulatorio medico o in sala operatoria, a seconda della complessità del caso e delle preferenze del chirurgo.
    • Personale: La procedura viene eseguita da un urologo o un chirurgo plastico specializzato in chirurgia genitale.
    • Anestesia: Solitamente si utilizza l’anestesia locale, iniettata alla base del pene. In alcuni casi, può essere richiesta la sedazione o l’anestesia generale, soprattutto nei bambini.
    • Strumenti e Materiali:
        • Bisturi o forbici chirurgiche
        • Pinze emostatiche
        • Fili di sutura riassorbibili
        • Disinfettante
        • Garza sterile
    • Tecnica:
        1. Disinfezione dell’area genitale.
        2. Iniezione di anestesia locale.
        3. Incisione del frenulo.
        4. Rimozione del tessuto in eccesso, se necessario.
        5. Sutura del frenulo con punti riassorbibili.
        6. Applicazione di una medicazione.
    • Durata: La procedura dura in genere 15-30 minuti.
Post-Procedura
    • Monitoraggio: Il paziente viene monitorato per un breve periodo dopo la procedura per verificare eventuali complicanze.
    • Cure Post-Procedura:
        • Mantenere la zona pulita e asciutta.
        • Applicare pomate antibiotiche o antidolorifiche secondo le indicazioni del medico.
        • Evitare attività sessuale o masturbazione per alcune settimane.
        • Indossare biancheria intima comoda e non aderente.
        • Seguire attentamente le istruzioni del medico per la cura della ferita.
    • Complicanze: Le complicanze sono rare ma possono includere:
        • Sanguinamento
        • Infezione
        • Dolore persistente
        • Cicatrizzazione anomala
        • Recidiva del frenulo breve
Benefici Attesi
    • Riduzione del dolore e del disagio durante l’erezione, i rapporti sessuali e la masturbazione.
    • Prevenzione di lacerazioni e sanguinamento del frenulo.
    • Miglioramento della funzionalità sessuale.
    • Maggiore soddisfazione sessuale.
Rischi Potenziali
    • Dolore post-operatorio.
    • Gonfiore e lividi.
    • Infezione.
    • Sanguinamento.
    • Cicatrizzazione anomala.
    • Sensibilità alterata del glande.