Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FABBISOGNO ENERGETICO

Alimentazione

NOTE INFORMATIVE
  

Fabbisogno Energetico

Il fabbisogno energetico rappresenta la quantità di calorie di cui il nostro corpo ha bisogno per svolgere le sue funzioni vitali e mantenere un peso corporeo sano.

Calcolare il fabbisogno energetico giornaliero è importante per:

    • –  Controllo del peso: Perdere peso, mantenerlo o aumentarlo in modo sano.
    • –  Dieta equilibrata: Assumere la giusta quantità di calorie e macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) per il proprio corpo.
    • –  Stile di vita attivo: Sostenere i livelli di energia durante l’attività fisica e il recupero.
Fattori che influenzano il fabbisogno energetico:
    • –  Età: Il fabbisogno energetico tende a diminuire con l’età.
    • –  Sesso: In generale, gli uomini hanno un fabbisogno energetico più alto delle donne.
    • –  Peso corporeo: Il fabbisogno energetico aumenta con l’aumento del peso corporeo.
    • –  Livello di attività: Il fabbisogno energetico aumenta con l’aumento dell’attività fisica.
    • –  Composizione corporea: La massa muscolare ha un metabolismo più alto rispetto al grasso corporeo, quindi chi ha più massa muscolare avrà un fabbisogno energetico più alto.
    • –  Altri fattori: Alcune condizioni mediche, farmaci e fattori ormonali possono influenzare il fabbisogno energetico.
Metodi per calcolare il fabbisogno energetico:

Esistono diversi metodi per calcolare il fabbisogno energetico giornaliero, tra cui:

    • –  Formula di Harris-Benedict: Una formula matematica che considera età, sesso, peso corporeo e livello di attività.
    • –  Calcolatori online: Diversi siti web e app offrono calcolatori del fabbisogno energetico basati su diverse formule e variabili.
    • –  Valutazione professionale: Un dietologo o un nutrizionista può fornire una valutazione personalizzata del fabbisogno energetico, considerando tutti i fattori individuali.
Esempio di calcolo con la formula di Harris-Benedict:

Donna, 30 anni, 60 kg, livello di attività moderato:

    • –  BMR (Basal Metabolic Rate): 655 + (9.6 x 60) + (1.8 x 30) – (4.7 x 2) = 1477 kcal/giorno
    • –  Fabbisogno energetico giornaliero: BMR x Fattore di attività fisica
        • Sedentario (poca o nessuna attività fisica): BMR x 1.2
        • Moderatamente attivo (esercizio moderato 1-3 giorni a settimana): BMR x 1.375
        • Attivo (esercizio moderato 3-5 giorni a settimana): BMR x 1.55
        • Molto attivo (esercizio intenso 6-7 giorni a settimana): BMR x 1.725
        • Straordinariamente attivo (esercizio intenso e/o lavoro fisico pesante): BMR x 1.9

In questo caso, il fabbisogno energetico giornaliero per questa donna con attività fisica moderata sarebbe: 1477 kcal/giorno x 1.375 = 2023 kcal/giorno.

Raccomandazioni:
    • –  Consultare un professionista: Per una valutazione personalizzata del fabbisogno energetico e una dieta equilibrata.
    • –  Ascoltare il proprio corpo: Se si sente stanchezza o fame eccessiva, potrebbe essere necessario aumentare l’assunzione di calorie. Al contrario, se si verifica un aumento di peso non desiderato, potrebbe essere necessario ridurre l’apporto calorico.
    • –  Dieta varia e bilanciata: Assumere una varietà di cibi nutrienti da tutti i gruppi alimentari per garantire l’apporto di tutti i nutrienti necessari.
    • –  Attività fisica regolare: Praticare almeno 30 minuti di attività fisica moderata la maggior parte dei giorni della settimana.