Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

TURNOVER DELLE PROTEINE

Alimentazione

NOTE INFORMATIVE
  

TURNOVER DELLE PROTEINE

Il turnover proteico è un processo fondamentale per il nostro organismo, in cui le proteine vengono costantemente sintetizzate e degradate. Vediamo come funziona:

  1. Degradazione delle Proteine:
    • –  Le proteine vengono regolarmente sintetizzate e degradate per vari motivi:
        • Prevenire la formazione di proteine anomale.
        • Temporizzare le funzioni enzimatiche.
        • Permettere il riciclo degli amminoacidi.
    • –  Il turnover delle proteine è più rapido della vita della cellula.
    • –  Esistono tre principali sistemi di degradazione delle proteine:
        • Ubiquitina-proteosoma: Le proteine vengono marcate per la degradazione da unità di ubiquitina. Il proteosoma 26S rompe la proteina in peptidi, che vengono poi scissi in aminoacidi liberi.
        • Lisosomi: Le proteine entrano nei lisosomi tramite endocitosi, dove la catepsina e altre proteasi degradano i legami peptidici.
        • Calpaina: Proteasi attivate dal calcio nel citosol della cellula.
    • –  La semivitadi una proteina è correlata al residuo N-terminale rimasto dopo la rimozione della Metionina (Met1). Sequenze PEST (Pro-Glu-Ser-Thr) rendono le proteine più suscettibili alla degradazione.
    • –  Nel ciclo cellulare degli eucarioti, alcuni enzimi regolatori vengono degradati in fasi specifiche in risposta a segnali intra o extra-cellulari
  2. Velocità di Degradazione:

Alcuni amminoacidi influenzano la velocità di degradazione:

      • –  Stabilizzanti: Metionina, Glicina, Alanina, Serina, Treonina, Valina (circa 20 ore).
      • –  Destabilizzanti: Isoleucina, Glutammina (circa 30 minuti), Tirosina, Glutammato (circa 10 minuti), Prolina (circa 7 minuti), Leucina, Fenilalanina, Aspartato, Lisina (circa 3 minuti), Arginina (circa 2 minuti)
  1. Enzimi Proteolitici:
    • –  Le proteasi a serina (come tripsina e chimotripsina) sono enzimi digestivi con specificità diverse per il substrato.
    • –  Il sito attivo della tripsina è costituito da residui di serina, istidina e aspartato. Durante la catalisi, la serina attacca il legame peptidico, trasferendo un H+ all’anello imidazolico dell’istidina.
    • –  Questi enzimi svolgono un ruolo chiave nel turnover proteico, contribuendo alla degradazione delle proteine e al riciclo degli amminoacidi

In breve, il turnover proteico è un processo dinamico che mantiene l’equilibrio tra sintesi e degradazione delle proteine, garantendo la salute e il corretto metabolismo proteico nel nostro corpo.