Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PSA LIBERO

Laboratorio Analisi

NOTE INFORMATIVE
  

Il PSA (Antigene Prostatico Specifico) è una proteina prodotta dalla prostata, una ghiandola presente solo negli uomini che si trova sotto la vescica. Il PSA ha la funzione di fluidificare il liquido seminale. Una piccola quantità di PSA entra nel flusso sanguigno, dove può essere misurata con un esame del sangue.

Il PSA esiste in due forme:

  • PSA legato: si lega ad altre proteine nel sangue.
  • PSA libero: non è legato a nessuna proteina.

L’esame del PSA libero misura la quantità di PSA libero nel sangue.

L’esame del PSA libero è utile per valutare la salute della prostata e per determinare il rischio di cancro alla prostata. In particolare, questo esame viene utilizzato per:

    • Screening del cancro alla prostata: in combinazione con il PSA totale e l’esplorazione rettale, il PSA libero può aiutare a identificare gli uomini che hanno un rischio maggiore di cancro alla prostata e che potrebbero aver bisogno di ulteriori esami, come una biopsia.
    • Diagnosi del cancro alla prostata: un basso livello di PSA libero può suggerire la presenza di un cancro alla prostata, anche se il PSA totale è nella norma.
    • Monitoraggio del cancro alla prostata: dopo una diagnosi di cancro alla prostata, il PSA libero può essere utilizzato per monitorare l’andamento della malattia e la risposta al trattamento.

Non esiste un valore “normale” di PSA libero valido per tutti. Il valore del PSA libero può variare in base all’età, all’etnia e alle condizioni di salute generali dell’uomo. In generale, un valore di PSA libero superiore al 25% del PSA totale è considerato normale. Tuttavia, è importante ricordare che l’interpretazione del PSA libero deve essere sempre fatta da un medico, in considerazione del PSA totale e di altri fattori clinici.

Il PSA libero può aumentare in presenza di:

    • Ipertrofia prostatica benigna (IPB): un ingrossamento benigno della prostata.
    • Prostatite: un’infiammazione della prostata.
    • Ejaculazione recente: l’eiaculazione può aumentare temporaneamente i livelli di PSA.
    • Cateterismo vescicale: l’inserimento di un catetere nella vescica può irritare la prostata e aumentare i livelli di PSA.
    • Esame rettale: l’esplorazione rettale può aumentare temporaneamente i livelli di PSA.
    • Alcuni farmaci: alcuni farmaci, come i finasteride e la dutasteride, possono aumentare i livelli di PSA libero.

Un basso livello di PSA libero può essere un segno di cancro alla prostata. Tuttavia, è importante ricordare che un basso livello di PSA libero non significa necessariamente che un uomo abbia il cancro alla prostata. Altri fattori, come l’IPB, possono anche causare un basso livello di PSA libero.

In genere, non è necessaria alcuna preparazione specifica per l’esame del PSA libero. Tuttavia, è importante informare il medico di eventuali farmaci che si stanno assumendo, in quanto alcuni farmaci possono interferire con i risultati del test. Il medico potrebbe anche raccomandare di astenersi dall’eiaculazione per 24-48 ore prima del test.