Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CENTRI PER LA DONAZIONE DEL SANGUE

PERCHE’ DONARE IL SANGUE

La donazione di sangue è un gesto di grande valore etico e senso civile, indispensabile a salvare vite umane e a migliorare la qualità di vita delle persone malate.

Il sangue non può essere prodotto artificialmente e la disponibilità di questa risorsa insostituibile nella terapia di molte malattie e nell’esecuzione di interventi chirurgici complessi dipende completamente dalla generosità dei donatori.

Chi può donare

Per donare occorrono alcuni requisiti stabiliti dalla legge:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni
  • Avere un peso non inferiore a 50 kg
  • Non avere avuto malattie gravi
  • Non essere affetti da malattie croniche

La raccolta di sangue è assolutamente innocua e dura circa 10 minuti. Bisogna tuttavia considerare complessivamente un’ora di tempo per il colloquio e la visita prima della donazione. 

Viene prelevata una quantità di sangue di circa 450 ml con materiale monouso.

È consentita una buona colazione almeno 3-4 ore prima della donazione.

Grazie!

∼   Riferimenti Regionali